Honor V6, il tablet con supporto 5G e Wi-Fi 6 più stylus smart

Sebbene il mercato dei tablet negli ultimi anni non riscontri più grande successo, e competere con iPad è davvero dura, per Honor la voglia di essere sul mercato con un prodotto di livello c’è e lo ha dimostrato con il lancio dell’Honor V6. Il tablet del brand cinese ha fatto il suo debutto durante la conferenza Honor Smart Life.

Il tablet Honor V6 vanta un grande display fullscreen da 10,4 pollici con risoluzione 2K e rapporto schermo a corpo dell’84%. Il dispositivo sfodera un design posteriore ispirato dalla natura ed è disponibile in tre combinazioni di colori: Wizard of OZ, Titanium Sky Silver e Magic Night Black.

Honor V6 è inoltre dotato della stilo Magin Pencil con 4096 livelli di sensibilità alla pressione che può essere utilizzata anche per il disegno artistico, inoltre il tablet include anche una tastiera meccanica Bluetooth.

Honor V6, principali specifiche tecniche

Per quanto riguarda il comparto fotografico, Honor V6 mette a disposizione una fotocamera posteriore da 13 MP e una fotocamera frontale da 8 MP.

Il tablet è alimentato dal SoC Kirin 985 5G ed è il primo della sua categoria a supportare anche la tecnologia WiFi 6+ con larghezza di banda di 160 MHz e tecnologia dinamica per la larghezza di banda stretta che risulta più stabile attraverso i muri. Il che lo rende il primo tablet al mondo con questa combinazione.

Questo tablet include l’audio Histen 6.1 3D recentemente sviluppato da Huawei e un sistema a quattro speaker di grande ampiezza. Il tutto è alimentato da una capiente batteria da 7250 mAh che può essere ricaricata tramite porta USB Type-C o tramite ricarica super veloce da 22,5 W.

I dettagli su prezzi e disponibilità sono ancora scarsi. Honor V6 è attualmente pronto per le iscrizioni alla pre-vendita in Cina, con date di rilascio e costo che arriveranno a giugno.


Honor V6, il tablet con supporto 5G e Wi-Fi 6 più stylus smart - Ultima modifica: 2020-05-19T11:00:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

23 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011