Flourish lancia la piattaforma per la visualizzazione dei dati

Flourish, una nuova startup nata nei pressi di Londra, ha lanciato quella che ha definito come una piattaforma per la visualizzazione dei dati, progettata per facilitare la visualizzazione, ma anche la comprensione dei dati. Un tale servizio risulterebbe così di grande utilità non soltanto per molte imprese, ma anche per quelle organizzazioni che non sfruttano al meglio il potenziale dei dati a loro disposizione oppure per chi non sa come condividere adeguatamente quanto emerge dai dati.

La società ha ricevuto un fondo di $ 1 milione da Robin e Founder Collective.

Fondata dall’ex giornalista – specializzato nei dati – Duncan Clark e lo scienziato informatico Robin Houston, la piattaforma di Flourish ha iniziato il suo sviluppo nel mese di marzo dello scorso anno, a seguito dell’ingresso della startup nell’acceleratore Founders Factory, il cui programma dedicato ai media è in partneship con The Guardian News & Media. Otto mesi più tardi, i due erano stati in grado di realizzare uno strumento di visualizzazione dei dati utilizzato da clienti come Google, Fannie Mae, la BBC e JLL, per aiutarli a presentare i dati e raccontare storie basate sui dati stessi, storie destinate sia al pubblico interno che a quello esterno.

“Quasi tutte le organizzazioni non sanno come presentare e rendere visuali i dati. Gli strumenti disponibili spesso sono limitanti, di difficile fruizione, lunghi da elaborare e costosi” secondo quanto raccontato da Clark, che prosegue “Flourish risolve questo problema consentendo a chiunque di riunire i dati e di mostrarli con modelli di visualizzazione provenienti da una libreria aggiornata continuamente. Le organizzazioni possono realizzare da sé i modelli oppure commissionarne di propri. In questo modo offriamo una flessibilità illimitata, consentendo loro di sfruttare l’enorme potenziale della community mondiale di sviluppatori di visualizzazione dei dati”.

Il riferimento ai template è la chiave di Flourish per prosperare. La piattaforma consente di creare rapidamente visualizzazioni di alta qualità, storie, presentazioni e altri contenuti interattivi, semplicemente immettendo i propri dati e un testo all’interno di modelli configurabili. L’idea punta a dimezzare – o almeno a ridurre drasticamente – i costi onerosissimi di estrazione e esibizione dello story telling basato sui dati.

La startup punta a rendere Flourish una palestra per sviluppatori, affinché possano caricare i propri template e condividerli con gli utenti.

In termini di modelli di business, Flourish è gratuito per tutti quei progetti e modelli che verranno resi visibili pubblicamente, ma le funzionalità premium – a pagamento quindi – saranno destinate ai privati, ai progetti privati, alla gestione degli utenti e al supporto. La società ha anche un servizio di consulenza che offre modelli su misura, qualcosa che altri sviluppatori e altre agenzie che si avvalgono di Flourish potrebbero anche pensare di offrire ai clienti.

Saul Klein, General Partner della LocalGlobe, ha dichiarato: “La necessità di comprendere i dati e di comunicarli in modo efficace è sempre più impellente. Duncan e Robin hanno un’esperienza unica nell’aiutare le aziende come Fannie Mae, Google e The Guardian a risolvere questi problemi in un modo che non è semplicemente bellissimo e interattivo, ma soprattutto un modo che consente di raccontare una storia. Pensiamo che la potenza e la semplicità di Flourish abbia un potenziale enorme e siamo entusiasti all’idea di vedere i semi di Flourish germogliare e prosperare”.


Flourish lancia la piattaforma per la visualizzazione dei dati - Ultima modifica: 2017-03-31T09:28:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

14 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

5 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011