Gita, il robot di Vespa vi porterà le buste della spesa!

Da sempre Vespa è un marchio simbolo del made in Italy, conosciuto in tutto il mondo per la linea di scooter che in molti hanno provato ad imitare. Ora la società punta a qualcosa che va oltre con Gita, il progetto di un carry cargo (un contenitore mobile) che si apre ai nuovi orizzonti del concetto di mobilità.

Gita è un robot progettato proprio per assolvere il compito di portare per noi gli acquisti o i piccoli carichi, ed è capace di seguire fedelmente un pedone o una bicicletta. In una visione più, ampia si prevede che Gita possa svolgere per noi alcune faccende. Gita è alto circa 60 centimetri ed è in grado di trasportare 18 chili, è dotato di un coperchio che aprendosi fa accedere al contenitore del carico. Viaggia fino a 35kmh.
Non si sa ancora nulla sulla timeline che porterà i consumatori a poter acquistare Gita e non ci sono informazioni riguardo ai prezzi, ma la Piaggio Fast Forward, la divisione aziendale dedicata al progetto, ha fatto sapere che nel corso dell’anno verranno avviate le fasi di test pilota.

La Vespa è diventata un simbolo dopo la Seconda Guerra Mondiale e il suo design accattivante ha conquistato il cuore di molti, generazione dopo generazione. Ma Vespa sa bene che in un’epoca in cui la tecnologia corre vertiginosamente, non ci si può crogiolare su un passato glorioso, motivo per cui sta puntando ad un’evoluzione della propria offerta, con progetti che spaziano dai robot ai droni fino alle auto a guida autonoma.
La Piaggio Fast Forward ha la sua sede a Boston, un luogo dove la robotica la fa da padrona, anche grazie agli studenti del MIT ai quali potrà rivolgersi per costruire un team altamente specializzato. Tra i competitor contro i quali si potrebbe scontrare figurano Boston Dynamics, iRobot e Rethink Robotics.
Gita è simile ad altri robot per lo svolgimento di compiti che stanno iniziando ad affacciarsi sul mercato, ad esempio, la Starship Technologies sta testando un robot per la consegna di alimenti in due città degli stati Uniti e la Savioke ha un robot che effettua le consegne in un hotel.


Gita, il robot di Vespa vi porterà le buste della spesa! - Ultima modifica: 2017-02-02T11:00:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011