Google: il 4 ottobre l’evento sul misterioso hardware, Madebygoogle

Google ha scelto di condividere un video via Twitter – accompagnato dalle note di “Come and Get Your Love” dei Redbones – per annunciare la data ufficiale della presentazione dei nuovi dispositivi hardware. Save the date, allora perché gli occhi saranno puntati verso San Francisco il prossimo 4 ottobre 2016 per Madebygoogle.

La sagoma a forma di smartphone che appare alla fine del video teaser di Madebygoogle sembra indirizzare attesa e aspettative sulla linea di dispositivi mobili. Per i più curiosi, ci sarà la possibilità di registrarsi alla pagina dedicata per ricevere informazioni sui “Dispositivi Google e tutto quello che potrai farci”, per citare letteralmente il contenuto.

Il lancio avverrà qualche settimana dopo quello di Apple dedicato ad iPhone 7, iPhone 7 Plus, AirPods wireless e Apple Watch 2.

Secondo le indiscrezioni Google avrebbe affidato i suoi nuovi telefoni alla Pixel (e non più alla Nexus) per conto di HTC. Google aveva già avviato i lavori per la creazione della linea di smartphone legata a Project Ara – per mezzo della quale puntava a costruire dei dispositivi 100% Google – ma la compagnia ha fatto sapere di aver sospeso il progetto, almeno al momento.
Non c’è alcuna indicazione in riferimento ai prezzi e alla disponibilità.

Durante la conferenza per i developer che si è tenuta lo scorso maggio, Google aveva annunciato il sistema Google Home, uno speaker wireless che si connette ai dispositivi mobili e che rende le nostre case ancora più smart. Probabilmente anche questo dispositivo verrà presentato ufficialmente durante l’evento Madebygoogle .


Google: il 4 ottobre l’evento sul misterioso hardware, Madebygoogle - Ultima modifica: 2016-09-20T18:20:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

19 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011