Categories: Hardware & Software

Google produrrà direttamente i suoi smartphone

Google si prepara a rivoluzionare il mercato dei telefonini con il rilascio di un proprio smartphone, prodotto interamente da Google: software e hardware. Un sfida diretta ad Apple, che fino ad ora era l’unica azienda a produrre sia il sistema operativo che il telefonino.
Una mossa destinata a cambiare gli equilibri del settore.
Google è già in trattative con gli operatori di telefonia mobile per organizzare il lancio del primo smartphone marchiato Google. Il gigante di Mountain View vuole allargare la propria presenza nel mondo hardware, fino ad ora abbastanza limitata.

Google infatti produce Android, il sistema operativo che equipaggia i 4/5 dei telefonini attualmente venduti, e supporta direttamente una serie di smartphone realizzati da alcuni suoi partner, come LG e Huawei, apponendo il marchio Google Nexsus. Si tratta di telefonini realizzati da altri su specifiche individuate da Google. Ma la produzione e commercializzazione, anche di questa speciale linea, rimane a carico dei partner prescelti.
Google si è sempre concentrata sulla realizzazione del sistema operativo.
Ma le cose stanno per cambiare.
Entro la fine dell’anno verrà rilasciato il nuovo dispositivo che vedrà Google prendere il controllo totale su design, software, hardware e produzione.
Anche se Android equipaggia la maggior parte dei telefonini venduti, Apple domina saldamente la fascia alta del mercato, con i margini più alti ed è proprio a questa fascia che google vuole puntare.
Inoltre la proliferazione dei produttori di hardware basati su Android ha reso complicato per Google mantenere una certa coerenza del sistema operativo, perché ogni produttore applica in maniera diversa il sistema operativo, rilascia a piacimento (a volte con grande ritardo) gli aggiornamenti e sostituisce alcuni servizi previsti da Android con propri servizi.

Produrre direttamente il proprio smartphone significa per Google controllare l’applicazione del software in ogni sua parte e garantire il futuro dei propri servizi come Google Play Store.
Non a caso appena qualche mese fa è stato assunto Rick Osterloh, ex presidente di Motorola, proprio per guidare la divisione hardware. Le ambizioni sono significative in quest’area.

La mossa potrebbe però destare qualche preoccupazione presso la Commissione Europea che ha già formalizzato un’accusa di abuso di posizione dominante per Android che favorirebbe, a discapito dei servizi concorrenti, l’uso di Google search e del browser Chrome. Questo ulteriore passo in avanti di Google potrebbe essere letto come un tentativo di allargare un monopolio di fatto.


Google produrrà direttamente i suoi smartphone - Ultima modifica: 2016-06-27T07:11:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

1 ora ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011