Google Stadia: è la stessa società ad annunciare tutti i dettagli della nuova piattaforma per giocare in streaming.
L’azienda di Mountain View in una diretta su YouTube durante lo “Stadia Connect”, ha fornito tutti i dettagli di Stadia.
In Italia uscirà a Novembre 2019 con due tipologie di abbonamento ad un costo mensile che non supera le 10€.
Stadia sarà fruibile con due opzioni di abbonamenti:
Con l’abbonamento Pro scaduto ti sarà possibile continuare a giocare con i titoli acquistati ma le performance saranno limitate come quelle del Base.
Se non vuoi aspettare fino a Novembre puoi acquistare la Stadia Founder’s Edition, che costa 129 € e si può già ordinare. Questa formula include un Google Chromecast Ultra, che ti permette di giocare sulla TV in 4K, ha un controller Stadia in edizione limitata Night Blue e tre mesi di abbonamento a Stadia Pro più altri tre da regalare a chi vuoi tu.
Stadia uscirà con 28 giochi in dotazione:
Per accedere a tutto però ti servirà avere una connessione sufficientemente veloce. I requisiti che ti servono sono i seguenti:
Rimane comunque il fatto che inizialmente Stadia funzionerà solo su smartphone Google Pixe 3,XL, 3a,3a XL.
La società però durante lo Stadia Connect di marzo ha annunciato che la compatibilità sarà ampliata.
La piattaforma sarà utilizzabile anche senza uno smartphone compatibile, basta scegliere di appoggiarsi a un Chromecast Ultra collegato alla TV oppure a un qualsiasi PC con a bordo il browser Web Chrome.
Avrai anche la possibilità di scegliere se acquistare il controller appositamente studiato per Stadia, oppure affidarti a un qualsiasi joypad compatibile.
Diciamo quindi che se hai una buona connessione, l’hardware che hai in casa sarà sufficiente per iniziare a giocare.
Ora la mossa spetta a Microsoft, infatti domenica presenterà a Los Angeles il nuovo servizio di game streaming Project X Cloud.
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…
Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e le nuove regole WCAG, cresce l’attenzione verso…
PMI normative AI: scopri come preparare la tua PMI alle normative AI 2025. AI Act…
Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…
ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011