Hardware & Software

Honor MagicBook X 14 e X 15, la gamma portatili si rinnova

Presentati da Honor i nuovi modelli della linea MagicBook. Si tratta di MagicBook X 14 e X 15, entrambi dotati di processori Intel Core di decima generazione. Due notebook pressoché identici pensati sia per il lavoro che per il casual gaming, con scocca in alluminio e profilo sottile, che si differenziano soprattutto per la diagonale dello schermo. Questi nuovi PC offrono inoltre una ventola di raffreddamento sovradimensionata, a supporto di una memoria dual-channel, una doppia antenna 2×2 MIMO e una batteria da 56Wh. Vediamoli nel dettaglio con le principali carattersitiche.

Honor MagicBook X 14 e X15, le principali caratteristiche

Dotato di uno schermo da 14″ con Eye Comfort Honor FullView e un 84% di rapporto tra corpo e schermo, Honor MagicBook X 14 grazie alla sua apertura con cerniera a 180 gradi può essere regolato per ottenere la migliore angolazione per la visione. E’ alimentato da un processore Intel Core di decima generazione 5-10210U oppure i3-10110U associati a 8 GB/ 16 GB di RAM DDR4 dual-channel e a una delle più veloci unità di archiviazione interna, PCIe NVMe SSD.

Grazie alla batteria 56 Wh gli utenti possono godere fino a 13,2 ore di riproduzione video 1080p locale o 11,3 ore di navigazione di una pagina web con una singola carica completa. Per coloro che sono in movimento, il nuovo 65W Fast Charger può ricaricare il dispositivo fino al 70% in soli 60 minuti.

Honor MagicBook X 15 si presenta con un display da 15’’ con risoluzione Full HD e un rapporto schermo/corpo pari all’87%. Presente anche per questo modello la doppia configurazione con Intel Core di decima generazione i5-10210U o i3-10110U, scheda grafica integrata Intel UHD Graphics e RAM da 8 GB di tipo DDR4. L’unità di archiviazione SSD in questo caso è da 256 GB.

Identica la configurazione del comparto connettività con il “fratello minore”, composto da WiFi con antenna 2×2 MIMO, Bluetooth 5.0, 2 porte USB-A, 1 porta USB-C, 1 HDMI, jack per le cuffie da 3,5 mm. Anche qui è presente un’ampia tastiera retroilluminata con webcam pop-up e sensore di impronte digitali integrato.

In base alla scheda tecnica fornita dal produttore la batteria sul MagicBook X 15 risulta essere da 42 Wh, con un’autonomia sulla carta di 13 ore e compatibilità con ricarica rapida a 65 W. Il corpo in alluminio ha uno spessore di 16,9 mm e un peso complessivo di 1,56 kg. Presente inoltre il Multi-screen Collaboration che permette di operare su smartphone Honor direttamente da notebook.

Prezzi e disponibilità

A partire dal 19 novembre 2021 entrambi i laptop saranno disponibile al pre-ordine qui in Italia attraverso lo store ufficiale del brand nei colori Mystic Silver e Space Gray. Il periodo di prenotazione terminerà il 30 novembre e i prezzi associati sono i seguenti:

  • Honor MagicBook X 14 con processori Intel i5-10210U e i3-10110U – 749,90€
  • Honor MagicBook X 15 con processori Intel i5-10210U e i3-10110U – 649,90€

Saranno presto disponibili anche su Amazon e inoltre ci sono in regalo le Earbuds 2 lite per chi acquista uno dei due modelli dal 19/11/2021 al 30/11/2021.


Honor MagicBook X 14 e X 15, la gamma portatili si rinnova - Ultima modifica: 2021-11-16T12:31:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011