Dopo oltre un anno di test, sperimentazioni e pianificazione, la stampante HP ENVY ISS Printer è stata lanciata nello spazio a bordo dello Space-X CSR 14 Rocket lunedì 2 aprile. La stampante HP ENVY Zero-Gravity arriverà a bordo della International Space Station per offrire agli astronauti un più che atteso aggiornamento della loro infrastruttura di stampa: la ENVY Zero-Gravity è stata progettata per rispondere alle richieste della NASA in quanto a gestione della carta, degli inchiostri e dei rifiuti in assenza di gravità.
Il lancio è un ulteriore dimostrazione di quello che HP definisce “The Future Powered by Reinvention” e un esempio dell’importanza di innovare la stampa, tanto sulla Terra quanto nello spazio.
Ecco il video del lancio
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011