HP Inkjet PageWide array diventa grande formato

Una testina che stampa su tutta la larghezza del foglio, senza spostarsi, senza parti in movimento e che aumenta così la velocità di stampa e l’affidabilità. Questo è il cuore della tecnologia Hp PageWide array che già equipaggia le stampanti da ufficio e che ora si estense HP alla stampa in grande formato,
Questa innovativa tecnologia, caratterizzata da più di 200.000 ugelli montati su una barra di stampa fissa che copre l’intera ampiezza della pagina, permette agli utenti di produrre numerose realizzazioni in bianco e nero o a colori, come disegni, cartine e poster. La tecnologia HP PageWide rivoluzionerà il mercato della stampa da produzione, del valore di 1,3 miliardi di dollari, dominato attualmente dalle stampanti monocromatiche con tecnologia LED.

HP sta inoltre espandendo il proprio attuale portfolio di macchine da stampa per larghi formati con nuovi dispositivi e software creati per rispondere alle esigenze di business specifiche della stampa da produzione per grandi volumi. Tra i nuovi prodotti:
• HP Designjet T3500 eMFP, la stampante multifunzione da produzione a colori per grandi formati più produttiva della sua categoria,(2) ideale per un uso aziendale.
• La stampante da produzione HP Designjet T7200, una stampante a colori per grandi formati adatta per i reparti reprografici centralizzati (CRDs) e operatori della reprografia con esigenze di stampa di grandi volumi.
• HP Designjet SmartStream, un software che semplifica l’intero workflow di stampa.

“I nostri clienti sono alla continua ricerca di tecnologie di stampa convenienti ed affidabili che li aiutino a migliorare il loro modo di lavorare” dice Stephen Nigro, Senior Vice President, Graphics e Inkjet Solutions Business, HP. “La nuova tecnologia HP PageWide per i grandi formati rivoluzionerà il mercato della stampa da produzione offrendo ai clienti un’opzione conveniente per stampare grandi volumi in alta qualità. Questo settore che oggi stampa in monocromia, potrà invece stampare a colori, senza dover scendere a compromessi con la velocità.”


HP Inkjet PageWide array diventa grande formato - Ultima modifica: 2014-06-13T10:12:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011