HP lancia sei nuove stampanti monocromatiche LaserJet Pro

La rinnovata lineup di soluzioni HP LaserJet a funzione singola e multifunzione è la più produttiva all’interno della propria classe di riferimento – con un incremento della velocità di stampa dal 15 al 20% per tutti i modelli delle serie M100 e M200.

• Le nuove serie di stampanti a funzione singola HP LaserJet Pro M12 e multifunzione HP LaserJet Pro MFP M26 offrono la rinomata e affidabile qualità di HP e sono le stampanti laser più convenienti mai realizzate da HP all’interno delle proprie classi di riferimento.
• La serie compatta M100 comprende dispositivi a funzione singola e multifunzione convenienti ed efficienti da un punto di vista energetico, in grado di offrire prestazioni affidabili con un intervento minimo e velocità di stampa fino a 22 pagine al minuto.
• La nuova serie M200 – disponibile sia nelle versioni a funzione singola che multifunzione – è caratterizzata da una velocità di stampa di 28 pagine al minuto e rappresenta la soluzione ideale per le aziende di piccole dimensioni che considerano la produttività un fattore cruciale. Per quanto riguarda la velocità di uscita della prima pagina, la serie M200 offre un tempo senza precedenti di sette secondi, il più efficiente all’interno della sua classe di riferimento.

Le nuove stampanti laser potranno inoltre aiutare le aziende a risparmiare sui costi energetici, contribuendo al contempo alla sostenibilità ambientale globale grazie alla tecnologia HP Auto-On/Auto Off.

Le nuove stampanti sono state progettate per supportare il modo in cui gli utenti lavorano nel mondo di oggi, veloce e mobile, permettendo di stampare con facilità da smartphone, tablet e laptop grazie a Wi-Fi Direct, senza la necessità di accedere a una rete aziendale.


HP lancia sei nuove stampanti monocromatiche LaserJet Pro - Ultima modifica: 2016-10-05T16:47:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011