HP Z2 Mini, il pc compatto per il business

HP ha svelato il nuovo HP Z2 Mini, un mini PC che si presenta estremamente compatto, ma integra componenti di alto livello, rivolgendosi al mercato dei professionisti.
HP Z2 Mini al suo interno ha un processore Intel Xeon (E3-1200v5) affiancato da GPU NVIDIA Quadro M620, che ha fino a 32 GB di DDR4, l’HP Z Turbo Drive e una tecnologia SSD M.2. Si tratta di un’autentica workstation e a tale proposito HP si è impegnata nella realizzazione di una macchina indirizzata a chi se ne avvarrà per lavoro. In termini di potenza parliamo di un dispositivo in grado di essere due volte più potente rispetto a qualsiasi strumento della stessa categoria già presente sul mercato.
Lo Z2 Mini è più silenzioso del 63% rispetto ai mini PC di HP destinati al business – con un riguardo particolare a chi utilizza CAD, chi si occupa di 3D o grafica o chi abbia bisogno di utilizzare software che richiedono una potenza di elaborazione elevata – grazie ad un sistema di raffreddamento custom progettato in esclusiva dal team HP.
Sebbene abbia in opzione l’M620 di NVIDIA non è ancora pronto per i criteri che lo renderebbero pronto per la realtà virtuale, di conseguenza non ha certificazione per Oculus Rift oppure HTC Vive, e le performance con i giochi sarebbero medie.
Manca anche qualcosa d’altro: ha in dotazione la porta USB-C, ma non la Thunderbolt 3, limitando così le opzioni dei drive, in particolare per l’editing dei video. Manca anche la porta HDMI.
In termini di prezzo, il PC HP Z2 Mini compatto parte da una base di 699 dollari (per il mercato americano), con il quale si può avere una configurazione Intel Core i3 con una grafica di tutto rispetto.
HP non ha fatto sapere molto di più sul setup Xeon/NVIDIA e su come sarà. Se siete interessati ad un mini PC dalle prestazioni elevate dovrete aspettare fino a dicembre per averlo a disposizione, momento in cui lo osserveremo con maggiore attenzione e vi sapremo dire molto di più.


HP Z2 Mini, il pc compatto per il business - Ultima modifica: 2016-11-18T09:30:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011