HP Z2 Mini, il pc compatto per il business

HP ha svelato il nuovo HP Z2 Mini, un mini PC che si presenta estremamente compatto, ma integra componenti di alto livello, rivolgendosi al mercato dei professionisti.
HP Z2 Mini al suo interno ha un processore Intel Xeon (E3-1200v5) affiancato da GPU NVIDIA Quadro M620, che ha fino a 32 GB di DDR4, l’HP Z Turbo Drive e una tecnologia SSD M.2. Si tratta di un’autentica workstation e a tale proposito HP si è impegnata nella realizzazione di una macchina indirizzata a chi se ne avvarrà per lavoro. In termini di potenza parliamo di un dispositivo in grado di essere due volte più potente rispetto a qualsiasi strumento della stessa categoria già presente sul mercato.
Lo Z2 Mini è più silenzioso del 63% rispetto ai mini PC di HP destinati al business – con un riguardo particolare a chi utilizza CAD, chi si occupa di 3D o grafica o chi abbia bisogno di utilizzare software che richiedono una potenza di elaborazione elevata – grazie ad un sistema di raffreddamento custom progettato in esclusiva dal team HP.
Sebbene abbia in opzione l’M620 di NVIDIA non è ancora pronto per i criteri che lo renderebbero pronto per la realtà virtuale, di conseguenza non ha certificazione per Oculus Rift oppure HTC Vive, e le performance con i giochi sarebbero medie.
Manca anche qualcosa d’altro: ha in dotazione la porta USB-C, ma non la Thunderbolt 3, limitando così le opzioni dei drive, in particolare per l’editing dei video. Manca anche la porta HDMI.
In termini di prezzo, il PC HP Z2 Mini compatto parte da una base di 699 dollari (per il mercato americano), con il quale si può avere una configurazione Intel Core i3 con una grafica di tutto rispetto.
HP non ha fatto sapere molto di più sul setup Xeon/NVIDIA e su come sarà. Se siete interessati ad un mini PC dalle prestazioni elevate dovrete aspettare fino a dicembre per averlo a disposizione, momento in cui lo osserveremo con maggiore attenzione e vi sapremo dire molto di più.


HP Z2 Mini, il pc compatto per il business - Ultima modifica: 2016-11-18T09:30:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011