Huawei Assistant si aggiorna, un’esperienza più custom con accesso a funzioni rapide

Huawei Assistant riceve un importante aggiornamento su tutti i gli smartphone e tablet dell’azienda pronto per fornire un’esperienza utente più snella e completa. L’assistente virtuale dei device Huawei permette un accesso immediato ad alcune funzioni rapide come la barra di ricerca, gli shortcut alle applicazioni, il feed delle notizie e molto altro.

Dopo aver analizzato i feedback di utenti Huawei da tutta Europa, Huawei Assistant modifica il suo look and feel permettendo agli utenti la massima personalizzazione trascinando facilmente le schede per un’esperienza più custom possibile. Funzioni tra cui AI Search, Instant Access, Moments e Feed aiutano gli utenti a ridurre al minimo il tempo speso a rovistare tra i menu e i risultati di ricerca e a massimizzare la loro user experience sfruttando al meglio la potenza del proprio dispositivo.

Con un solo swipe verso destra dalla schermata iniziale del dispositivo, è possibile svelare le diverse funzioni di Huawei Assistant, dagli strumenti di produttività alle app più usate.

I principali aggiornamenti di Huawei Assistant

  • Esperienza utente innovativa – Tutte le schede dei partner avranno un nuovo design a cui è possibile accedere nella sezione ‘Moments’ della schermata di Huawei Assistant, con contenuti come Parcel Delivery o le shopping card fornite dai partner che forniscono dati in tempo reale e rendono più smart la tua lista della spesa.
  • Le tue schede, a modo tuo – Ora è possibile trascinare e rilasciare le tue schede dove si preferisce per organizzare in maniera più produttive la schermata di Huawei Assistant.
  • Feed – Il news-feed nella parte inferiore dello schermo di Huawei Assistant aiuta gli utenti a rimanere aggiornati con le ultime notizie in un solo colpo d’occhio. Con uno swipe verso l’alto, è possibile accedere ad un news-feed personalizzato, che fornirà le notizie preferite in tempo reale, mentre con un semplice swipe verso destra il feed si aggiornerà.

Altre caratteristiche chiave disponibili su Huawei Assistant sono:

  • AI Search – Ogni volta che si cercherà qualcosa utilizzando la Global Search nella parte superiore dello schermo di Huawei Assistant i risultati saranno divisi in due gruppi: da una parte i risultati memorizzati localmente (dalle e-mail del telefono, contatti, calendario, messaggi, ecc) e dall’altra i risultati online dal browser web predefinito trovato dal motore di ricerca.

  • Accesso istantaneo – È possibile aggiungere quattro app preferite in cima alla schermata iniziale o lasciare che l’intelligenza artificiale di Assistant le scelga per l’utente in base agli utilizzi più recenti o più frequenti.
  • Moments – I Moments sono notifiche e promemoria smart che appaiono sullo schermo di Assistant quando necessario. È possibile scegliere se attivare opzioni basate sull’uso personale del dispositivo come promemoria, chiamate perse, meteo, rapporti sul flusso di dati, risultati sportivi e altro ancora.

Huawei Assistant si aggiorna, un’esperienza più custom con accesso a funzioni rapide - Ultima modifica: 2021-05-03T10:19:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

17 ore ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 giorno ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011