Huawei Mate 10 Pro è il primo smartphone “intelligente”

L’ultimo arrivato della casa cinese è Huawei Mate 10 Pro, un concentrato di tecnologia che porta innovazione: un potente processore neurale lo rende il primo smartphone intelligente capace di sfruttare l’AI in molteplici applicazioni.

Il nuovo Huawei Mate 10 Pro dotato di intelligenza artificiale

Smartphone intelligente”: è così che Huawei ha presentato il nuovo Huawei Mate 10 Pro in debutto sul mercato italiano proprio in queste ore, con una definizione che potrebbe sembrare ridondante, ma che in realtà sottolinea soltanto la specialità del nuovo telefono di Ren Zhengfei.
Se fino ad oggi siamo stati abituati all’uso di telefoni intelligenti perché capaci di riunire in un solo dispositivo mansioni riservate qualche anno fa soltanto ai computer, l’intero concetto di smartphone inizia adesso a cambiare.

L’intelligenza di Huawei Mate 10 Pro

Tutto merito del nuovo processore messo a punto dagli ingegneri di Huawei, una potente “Neural-Network-Processing Unit” che permette allo smartphone di pensare ed agire come farebbe il cervello umano.
Huawei HiSilicon Kirin 970 è una CPU a 10 nm con 8 core e frequenza da 2.1 Ghz, che attraverso il ricorso a sofisticate reti neurali è in grado di effettuare operazioni complesse finora intraprese soltanto da un cervello umano nell’utilizzo di uno smartphone.

Funzioni che sfruttano l’AI

La prima dimostrazione pratica di questa nuova intelligenza artificiale donata allo smartphone riguarda la fotocamera, che in Huawei Mate 10 Pro diventa più intelligente che mai.
Il potente doppio sensore Leica, infatti, è in grado non solo di riconoscere la scena che viene inquadrata distinguendo il soggetto dallo sfondo, ma anche di settare in maniera automatica le impostazioni che permettono la migliore resa dello scatto.

Attraverso il riconoscimento facciale, ad esempio, lo smartphone intelligente è capace di impostare le diverse funzioni a disposizione del cervello artificiale, dando risalto al volto sullo sfondo con un potente quanto efficace effetto bokeh, ma allo stesso tempo scegliendo l’illuminazione adatta ad esaltare il volto sul resto della scena.

Oltre al fatto che “Non dovremo più quindi improvvisarci fotografi, perché sarà il telefono a riconoscere la circostanza e, di conseguenza, darci il miglior scatto” – così come dichiara Pier Giorgio Furcas, general manager Consumer Business Group di Huawei Italia –, Huawei Mate 10 Pro è in grado di ottimizzare le risorse a disposizione, sfruttando con parsimonia l’autonomia residua.
Grazie a questo nuovo ricorso alle risorse disponibili, lo smartphone intelligente di Huawei riesce a resistere per un intero giorno con una ricarica veloce di soli 20 minuti attraverso il caricatore Huawei SuperCharge.

Inoltre, sbocchi della nuova intelligenza del processore neurale sono tangibili anche nelle applicazioni per la realtà aumentata, nella capacità di riduzione del rumore audio attraverso l’isolamento della voce mentre si è al telefono, oppure nella traduzione automatica di un testo inquadrato con la fotocamera.
Huawei Mate 10 Pro riconosce in automatico la lingua utilizzata nel testo e ripropone, attraverso un’applicazione firmata Microsoft, un nuovo testo tradotto dal testo originale puntato con la fotocamera.

Design e specifiche tecniche

Il primo smartphone capace di pensare come un cervello umano si presenta con un design definito “iconico”, uno stile noto ma reso ancora più piacevole dall’arrotondamento di vetro e spigoli.
Oltre all’innovativo processore neurale, Huawei Mate 10 Pro possiede un brillante display AMOLED da 6 pollici con risoluzione da 2160 x 1080 pixel, 6 GB di memoria Ram e 128 GB di storage interno per i dati, nonché due sensori Leica per la doppia fotocamera da 20 + 12 megapixel, una batteria da 4000 mAh e Android O 8.0 a bordo.


Huawei Mate 10 Pro è il primo smartphone “intelligente” - Ultima modifica: 2017-11-20T14:45:27+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011