Huawei Mate 10 Pro è in grado di guidare una Porsche Panamera

Il brand cinese non fa tremare soltanto il settore degli smartphone: ecco come Huawei è riuscita a far guidare una Porsche Panamera al suo Mate 10 Pro.

La Porsche Panamera guidata da Huawei Mate 10 Pro

Tecnologia e motori: un connubio sopraffino per gli amanti del genere, ma una realtà interessante anche per tanti curiosi.
Da poche ore Huawei ha reso noto che il Mobile World Congress 2018 di Barcellona non sarà palcoscenico soltanto di novità nel segmento degli smartphone, ma ci sarà spazio anche per un progetto incredibile che vede protagonista il mitico Huawei Mate 10 Pro insieme ad una magnifica Porsche Panamera.

Huawei Mate 10 Pro: lo smartphone dei record

Nell’ultima parte del 2017 l’azienda cinese ha presentato al mondo una vera punta di diamante della tecnologia moderna: un concentrato di innovazione e progresso, ma soprattutto il primo smartphone a montare un processore dotato di intelligenza artificiale.
È stato da subito un successone, dal momento che Huawei Mate 10 Pro non è il “solito” smartphone top di gamma con equipaggiamento hardware di fascia alta, e un reparto software ottimizzato e ripensato per sedurre i customers di tutto il mondo.

La vera novità è il potente processore a otto core HiSilicon Kirin 970, un chipset intelligente poiché capace di svolgere diverse funzioni automatiche, come il riconoscimento della scena inquadrata dalla fotocamera e relativo settaggio delle impostazioni per scatti perfetti.

Il progetto RoadReader

Ed è stata proprio questa caratteristica a permettere al team di Huawei di fantasticare sulle capacità di Huawei Mate 10 Pro: se il processore è in grado di riconoscere oggetti dalla fotocamera e regolarla di conseguenza, potrebbe indicare ad un’auto la presenza di eventuali ostacoli sulla traiettoria e modificarne il percorso?

La risposta è presto detta: in sole 5 settimane Huawei ha modificato una Porsche Panamera mettendola in condizione di farsi guidare dallo smartphone.
Innanzitutto, gli ingegneri hanno dovuto dotare la vettura di un robot che riuscisse a governare la parte fisica dell’auto, e quindi a guidarla nel senso letterale del termine, mentre il secondo step è stato quello di mettere in comunicazione il robot-conducente con il cervello dello smartphone. E di fare in modo che ricevesse le istruzioni per agire, poi, sull’auto stessa.

L’esperimento filmato e divulgato

La dimostrazione pratica del progetto è stata immortalata in un video girato durante l’esperimento, che ritrae l’automobile di lusso mentre si accinge a percorrere una strada lungo la quale incontrerà un cane.
I più sensibili potranno avere un sussulto nel guardare la scena del video in cui si vede l’automobile senza pilota raggiungere l’inerme bestiola, ma è tutto sotto controllo: grazie a Huawei Mate 10 Pro, la prima automobile guidata da uno smartphone riesce a “vedere” riconoscendo il cane sulla traiettoria e cambiare direzione – il peggio è evitato.

Huawei riesce così a mostrare le immense potenzialità ancora inespresse dell’intelligenza artificiale di cui è dotato il proprio smartphone: anche se si fosse trattato di una semplice trovata pubblicitaria, tanto di cappello.


Huawei Mate 10 Pro è in grado di guidare una Porsche Panamera - Ultima modifica: 2018-02-24T06:53:05+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011