Indice dei contenuti
Commenta usando #XNova sui social
Var Group e Digitalic ti invitano ad iscriverti a #XNova: il Webinar 2.0 per scoprire il metodo che può consentirti concretamente di portare innovazione nella tua impresa in tempi brevi, il 13 febbraio dalle ore 15:30 in diretta dagli Studi TV RAI.
XNova è l’approccio metodologico di Var Group, pensato per le aziende italiane, che permette di usare l’innovazione come leva per valorizzare i processi e cogliere tutte le opportunità che offre la trasformazione digitale, fornendo gli strumenti necessari e una visione globale per guidare e integrare le soluzioni più evolute a beneficio del business.
XNova permette di adottare l’innovazione in modo pragmatico, trasformando la complessità in opportunità di crescita.
Francesca Moriani, Amministratore Delegato di Var Group
Francesco Falaschi, Innovation Manager Var Group
Enrico Mercadante, Responsabile per l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation per l’Italia – Cisco Systems
Stefano Pelizzatti, Chief Operations Officer di Chiomenti
Fabio Massimo Marchetti, Responsabile Divisione IoT – Var Group
presenta Francesco Marino, fondatore di Digitalic
Partecipa in prima persona, collegati al live streaming e commenta sui social usando l’hashtag #XNova
Unisciti alla diretta Twitter di Digitalic, Franz Russo, Paolo Ignazio Marongiu e Claudio Gagliardini
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011