Questo è stato il primo nome del cloud: “rete intergalattica di computer”, sembra un nome da fantascienza ed in effetti, quando il cloud è stato ipotizzato, negli anni ’60, a molti poteva sembrare un idea tratta da un libro di Arthur C. Clarke. L’espressione . stata inventata da J.C.R. Licklider, uno dei responsabili dello sviluppo di Arpanet.
La sua visione era che ogni persona sulla Terra fosse interconnessa potendo avere accesso a programmi software e dati in qualunque parte del mondo si trovasse. Suona molto vicino al concetto che abbiamo oggi di Cloud Computing. Un’altra scuola di pensiero fa risalire la prima idea di cloud a John McCarthy, scienziato cognitivo, che ipotizzò, sempre negli anni 60, una capacità computazionale a cui tutti avrebbero avuto accesso, come all’energia elettrica o all’acqua potabile.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011