“The love box” ovvero L’accessorio meno tecnologico che esista, per il telefono più Hi-Tech. È una scatola di legno con due scanalature diagonali, in una si inserisce l’iPhone , nell’altra uno specchio. E cosa fa? Di fatto è un mixer analogico di immagini. L’accessorio permette di riprende contemporaneamente quello che succede davanti e dietro il telefono. Lo specchio riflette la scena alle spalle dell’iPhone e la proietta verso l’obiettivo. L’accessorio è nato a Barcellona, in Spagna, per un documentario “The love box”, da qui il nome. L’idea del documentario era quella di riprende in una conversazione contemporaneamente i due interlocutori.
Adesso è disponibile a 55 euro e a tiratura limitata.
Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…
ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…
Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…
L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011