Cook: “Nessuno può competere con iPad”

“Nessuno può competere con l’iPad”. Tim Cook, nella conferenza stampa sui dati finanziari di Apple si è scatenato contro concorrenti, anzi, ha affermato che l’iPad non ha concorrenti; gli altri sono troppo distanti in termini di numeri e funzionalità per considerarli dei competitor. Cook ha dichiarato che il Kindle Fire e il Nook Tablet sono solo “dei tablet con funzionalità limitata”. “In termini di ecosistema competitivo l’iPad è una categoria a sé stante” ha dichiarato Cook e “non penso porporino che gli utenti che desiderano un iPad possano valutare questi altri dispositivi”.
Anche Steve Jobs in passato si era scagliato contro Android durante la conferenza stampa con gli analisti economici, Cook non è stato da meno.
“L’anno scorso doveva essere secondo molti l’anno dei tablet, è stato invece l’anno dell’iPad, e sono due anni di fila che è così”.
A un giornalista che gli ha atto notare come la vendita di iPad stia cannibalismo quella dei pc Windows il Ceo di Apple ha risposto “We love that trend”: “amiamo questa tendenza”. Insomma ce ne è per tutti.
Cook ha concluso dicendo che Android per Apple non è un concorrente, i 315 milioni di dispositivi iOs venduti pongono la Mela ben lontano da qualsiasi altra azienda. “Non è una gara a due, non c’è nessun paragone con gli altri. E inoltre noi non facciamo caso agli altri, ci importa solo di essere quelli che stanno davanti a tutti”.
I dati economici, in effetti, sono impressionanti: 46 miliardi di dollari di fatturato con 13 miliardi di profitti.


Cook: “Nessuno può competere con iPad” - Ultima modifica: 2012-01-26T06:52:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…

13 ore ago

ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web

ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…

1 giorno ago

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

4 giorni ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

4 giorni ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

5 giorni ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011