Oltre al danno d’immagine per l’azienda, ritrovarsi cartucce non originali potrebbe anche danneggiare l’hardware di stampa. Talvolta i contraffattori riutilizzano e ricaricano le cartucce Lexmark vendendole come prodotti originali. L’origine e la qualità di queste cartucce sono sconosciute al cliente, possono perdere inchiostro, esaurirsi dopo poche pagine, non funzionare del tutto o danneggiare la stampante.
Per assicurarsi quindi di aver acquistato un prodotto autentico è sufficiente scaricare la app da Android, Apple o BlackBerry gratuitamente. Una volta installata, una semplice scansire del codice a barre dalla scatola o dalla cartuccia farà sì che il numero di serie venga inviato al database per una verifica in tempo reale.
Per i clienti che non hanno possibilità di accesso via smartphone o tablet, basterà accedere al sito Lexmark.com/identify ed inserire il numero di serie della cartuccia per ricevere la medesima verifica.
Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…
L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…
Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…
Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011