Nel corso dell’evento “One More Thing” del 10 novembre 2020, Apple ha fatto vedere le potenzialità di macOS Big Sur. In particolare, la società di Cupertino è scesa nel dettaglio delle nuove funzionalità e delle applicazioni che il sistema operativo sarà in grado di supportare grazie al chip M1. La data d’uscita ufficiale di macOS Big Sur è prevista per oggi 12 novembre 2020,
La nuova versione del sistema operativo riprende il nome della regione costiera nella California centrale. La novità più rilevante è il cambiamento della grafica, che continua ad avvicinarsi a quella di iOS, in modo da offrire la stessa esperienza su dispositivi diversi. Le icone hanno recuperato un poco di tridimensionalità (l’app Mappe è in 3D), ci sono effetti in trasparenza quando si attivano i menu a comparsa e c’è un nuovo centro di controllo per regolare luminosità dello schermo, volume, WiFi e altre opzioni, come avviene già da tempo su iOS.
Nel corso dell’evento, sono stati mostrati vari software come Logic Pro (ci sono 3 volte più strumenti e plugin) e Final Cut Pro (gestione timeline complessa 6 volte più veloce). Non manca un programma chiamato Universal Apps, che consente di far girare le app su qualsiasi Mac, che si tratti di Apple Silicon o Intel. Tra le aziende aderenti al progetto, che renderanno le loro app Universal, ci sono Adobe e Omni Group. Inoltre, c’è Rosetta, che permette di far girare le app realizzate per architettura Intel su chip M1 (secondo Apple, questo avviene in modo 2 volte più veloce).
Il Centro di Controllo, iMessage, il Centro Notifiche, sono stati tutti ridisegnati come anche moltissimi altri aspetti del sistema. Safari, per esempio, secondo l’azienda è ora due volte più veloce a reinderizzare le pagine web rispetto alla concorrenza ed il browser guadagna una nuova home page, un miglioramento nella gestione delle schede e una nuova funzione di traduzione.
Non bisogna inoltre dimenticarsi del fatto che macOS Big Sur permette di far girare nativamente le app di iPhone e iPad su Mac.
Ecco dunque la lista di tutti i Mac che potranno installare il nuovo sistema operativo di Apple ”Big Sur”:
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011