Durante la conferenza Connect, tenutasi a New York, Microsoft ha rivelato che prenderà parte alla Linux Foundation come platinum member. L’organizzazione no-profit ha tre tipi di membership, dei quali la platinum è il livello più alto e prestigioso. Per ottenere questo status è indispensabile fare una donazione di almeno 500.000 dollari, su scala annuale e prendere così parte allo sviluppo open source di svariati progetti.
L’annuncio segue una serie di accenni e avvicinamenti che hanno messo la parola fine alla lotta tra Microsoft e Linux. La società di Bill Gates, gradualmente, ha modificato le proprie posizioni nei confronti del software Linux in nome di una collaborazione ad ampio raggio.
Microsoft ha manifestato la propria buona volontà sponsorizzando l’evento Linuxcon e ha ufficializzato il nuovo corso dei rapporti tra i due, attraverso una considerevole donazione e la conseguente investitura a membro premium della Linux Foundation.
Il precedente CEO di Microsoft – Steve Ballmer – si è sempre opposto a Linux a spada tratta. In alcune occasioni, Linux, fu oggetto di fortissime critiche e persino denunce. All’epoca dichiarò “Linux è come un cancro che si attacca, in un senso propriamente intellettuale, a tutto ciò che tocca”. Ballmer attaccò in modo deciso anche la licenza open source, ribadendo quanto ogni software di questo tipo danneggiasse significativamente tutti gli altri.
I devoti di Linux, in particolare quelli di lunga data, avranno di certo strabuzzato gli occhi quando hanno saputo che Microsoft ha firmato un assegno da mezzo milione di dollari per sovvenzionare proprio l’acerrimo rivale.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011