Nasce “EyesOpen!” la fotografia come non l’avete mai vista

Molti parlano di fotografia, ma pochi la conoscono davvero. Tutti vedono l’impatto che hanno le immagini, ma quasi nessuno le analizza, ancora meno sono quelli in grado di scoprire la ricerca che c’è dietro ad uno scatto. Barbara Silbe e Manuela Cigliutti, sono un’eccezione: non solo conoscono bene la fotografia ma la sanno raccontare, dal punto di vista artistico.
Per questo nasce la nuova rivista “EyesOpen!” che si propone di dare importanza alla cultura e agli autori, di ricercare nuovi talenti italiani e internazionali e creare connessioni nella comunità della fotografia e da questa verso le altre arti, prima fra tutte la letteratura. Nel suo punto esclamativo un’esortazione esplicita a ridare entusiasmo alla fotografia, a riflettere su quello che abbiamo di fronte, a concentrarci nel guardare tenendo gli occhi bene aperti.
Ogni uscita si concentrerà su un tema che guiderà lo sviluppo delle pagine. Si parte con “Sguardi”, intesi come la capacità di osservare il mondo e i fatti attraverso le immagini che vediamo o che riusciamo a produrre. Grandi autori o giovani talenti dell’obiettivo, insieme a giornalisti, critici e scrittori, collaboreranno di volta in volta alla pubblicazione per farci capire, indagare, assaporare quello che di bello c’è nella più giovane delle arti visive.
Barbara Silbe, è il direttore responsabile, e Manuela Cigliutti, direttore creativo e photoeditor, entrambe fondatrici anche dell’omonima associazione culturale. Il nuovo magazine avrà anche un sito dedicato: http://www.eyesopen.it/

EyesOpen! ha cadenza trimestrale, che il 9 dicembre si presenta ai suoi lettori alla Leica Galerie di Milano in via Mengoni, 4 (angolo Piazza Duomo). E proprio con Leica Camera Italia inaugura una collaborazione per la comune, continua ricerca della qualità.

In occasione della presentazione si parlerà di questo numero zero, pubblicato come opera da collezione in tiratura limitata e numerata, e si incontreranno i volti di alcuni dei protagonisti che si nascondono dietro le sue pagine. Il concept nasce da un’idea di Barbara Silbe, che ne è il direttore responsabile, e Manuela Cigliutti, direttore creativo e photoeditor, entrambe fondatrici anche dell’omonima associazione culturale.

La presentazione si svolgerà martedì 9 dicembre alle 19.30 presso la Leica Galerie di Milano.
In occasione della presentazione si parlerà di questo numero zero, pubblicato come opera da collezione in tiratura limitata e numerata, e si incontreranno i volti di alcuni dei protagonisti che si nascondono dietro le sue pagine.


Nasce “EyesOpen!” la fotografia come non l’avete mai vista - Ultima modifica: 2014-11-20T07:06:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

2 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

4 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

5 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

5 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

5 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011