Nikon: bluetooth e un touchscreen avanzato nella D5600 DSLR

Le macchine entry-level di Nikon della linea DSLR stanno per ricevere una bella spinta grazie all’aggiunta del Bluetooth (SnapBridge) per il backup automatico delle immagini e alcuni altri extra come la modalità time-lapse.

La linea più economica, la DSLR nei modelli D3400 e D5600 adesso mette a disposizione Bluetooth a bassa potenza e il Wi-Fi integrato. Il Bluetooth non consuma molta batteria e consente alla macchina di mantenere una connessione costante allo smartphone o al tablet. Attraverso quella connessione, la D5600 può inviare immagini (jpeg) allo smartphone o al cloud Nikon Image Space. Il Wi-Fi risulta molto più comodo per operazioni più pesanti come quelle verso remoto.

L’utente avrà la possibilità di scegliere la risoluzione dei file da trasferire, che siano da 2 megapixel oppure compressi, nel caso in cui si decidesse di impostare l’upload automatico per il backup, i file verranno compressi di default.

La linea DSLR rimane invariata nell’hardware interno. Sebbene le specifiche tecniche non siano ancora state divulgate, si presume che l’utilizzo del processore Expeed 4 possa far pensare ad una velocità simile a quella della D5500. Nel caso in cui le voci si rivelassero attendibili, conosceremmo già bene le performance della macchina che offre immagini di qualità in abbinamento ad ottime lenti.

La D5600 godrà di numerosissime opzioni, tra cui un touch immediato e già introdotto nella D5500. Nikon ha fatto sapere che il touchscreen è stato migliorato, con la possibilità di croppare le immagini e inserire una cornice in modo più semplice. L’opzione time-lapse è stata presa dalla D7200. Nella modalità di scatto automatica i fotografi potranno impostare una serie di intervalli all’interno dei quali verranno eseguiti gli scatti, la macchina unirà poi le sequenze in modo da creare dei video time-lapse.

All’interno dell’universo Nikon APS-C DSLR la D5600 è stata incastrata nel budget della D3400 rilasciata lo scorso settembre. La D7200 offre indiscutibilmente molte più funzioni, ma a quasi il doppio del prezzo.


Nikon: bluetooth e un touchscreen avanzato nella D5600 DSLR - Ultima modifica: 2016-11-11T13:57:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011