Nikon Df, la potenza del Retrò

Tutta la potenza del digitale con il fascino dell’analogico. Arriva la nuova Nikon Df, una reflex che ha tutti i comandi, ghiere pulsanti come una volta. Non è solo una questione di gusto rertò. Le funzionalità delle fotocamere sono diventate così complesse che gestire tutte le varie impostazioni diventa complicato con a disposizione pochi pulsanti e un piccolo schermo. Il Design (diceva Jobs) non è come appare, è come funziona. Gli anni di utilizzo di ghiere e pulsanti hanno creato un design, un modo di funzionare delle fotocamere, troppo presto abbandonato a favore di pulsanti multifunzioni, schermi e touch.
La Nikon Df non è la prima macchina fotografica a recuperare i vecchi comandi, ma è una reflex e riporta integralmente tutto il modo di impostare diaframmi e tempi delle macchine meccaniche di una volta.
Certo il look è importante, anche perché trasmette la ricchezza, la cura costrittiva di questa reflex da 16,2 megapixel, dotata di sensore CMOS full frame con una gamma Iso impressionante. Ha molte caratteristiche mutuate dall’ammiraglia di casa Nikon, la D4, ma con un corpo più piccolo e più leggero. Al momento la Df è infatti la più leggera e piccola fotocamera FX disponibile. Non è pensata per i video, Nikon ha voluto dare un’identità precisa alla Df, è per i fotografi quelli che amano un’esperienza manuale nello scatto. Rimangono però intatte le meraviglie tecnologiche a cui siamo abituati dalla velocità: 5,5 frame a secondo al display da 3,3 pollici HD.
Il prezzo? 2.750 dollari per il solo corpo macchina.


Nikon Df, la potenza del Retrò - Ultima modifica: 2013-11-07T21:10:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011