Si chiama “Piccolo” ed è un robot che disegna, scrive e colora; oppure potremmo definirlo un micro-plotter che usa per disegnare penne, matite, penneli.
L’idea è straordinaria, avere un piccolo (appunto) robot di plastica in grado di eseguire disegni (ma anche scritte, QrCode) utilizzando gli strumenti di scrittura tradizionali (come le biro) il tutto spendendo 70 dollari.
Il progetto è interamente opensource e utilizza materiali plastici, in “cervello” Arduino. L’idea è dello studio londinese http://diatom.cc Diatom e al momento il progetto è più di un prototipo ma non ancora un prodotto distribuito. Anche “Piccolo” è dispositivo che si colloca in un ondata di tecnologia avanzata, ma con elementi classici, del passato: in questo caso lo strumento di scrittura è l’antica matita. La tecnologia vivrà forse la sua era steampunk.
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011