Si chiama “Piccolo” ed è un robot che disegna, scrive e colora; oppure potremmo definirlo un micro-plotter che usa per disegnare penne, matite, penneli.
L’idea è straordinaria, avere un piccolo (appunto) robot di plastica in grado di eseguire disegni (ma anche scritte, QrCode) utilizzando gli strumenti di scrittura tradizionali (come le biro) il tutto spendendo 70 dollari.
Il progetto è interamente opensource e utilizza materiali plastici, in “cervello” Arduino. L’idea è dello studio londinese http://diatom.cc Diatom e al momento il progetto è più di un prototipo ma non ancora un prodotto distribuito. Anche “Piccolo” è dispositivo che si colloca in un ondata di tecnologia avanzata, ma con elementi classici, del passato: in questo caso lo strumento di scrittura è l’antica matita. La tecnologia vivrà forse la sua era steampunk.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011