Pixelbook Go: il nuovo portatile di Google si mostra in foto e video

Non è ancora stato presentato ufficialmente al mondo intero, eppure già ne conosciamo ogni dettaglio: si tratta del nuovo Pixelbook di Google, un computer portatile che andrà a rinnovare la precedente edizione del 2017.

A quanto pare, Google ha deciso di mettere una pietra sul segmento degli ibridi: non un 2 in 1, ma un vero e proprio PC portatile che saprà accattivarsi le simpatie dei più scettici.
Qualcuno lo ha già ribattezzato “il MacBook di Google”, e in effetti risulta quasi impossibile non fare un parallelismo tra il prossimo notebook made in Mountain View e la nota categoria di portatili di Cupertino.

Scopriamone di più.

Come sarà il nuovo Pixelbook Go

Un portatile dalle dimensioni contenute ma capace di soddisfare anche l’utente più esigente: il prossimo gioiello di Google sarà presentato martedì 15 ottobre, nel corso dell’evento che porterà alla luce anche la nuova generazione di smartphone Google, i nuovi Pixel 4.

 

È la redazione di 9to5google.com a regalarci l’anteprima del prossimo portatile di Big G, che si fa già apprezzare per la sua originale estetica.
Il coperchio del notebook presenta una finitura liscia e opaca, con una nuance delicata soprannominata “Not Pink”, con un forte richiamo alla colorazione già nota dei Pixel 3.

Ma è la base del dispositivo a distinguersi da quanto abbiamo visto fino ad oggi: assenti i classici piedini che consentono al notebook di elevarsi dal ripiano di appoggio e antiscivolo, Pixelbook Go presenta una trama a coste davvero unica nel suo genere. In questa parte del device i colori si fanno più accesi, con una sfumatura che tende al corallo e che varia a seconda di come viene colpita dalla luce.

Aprendo il portatile, con diagonale di 13.3 pollici nel modello in anteprima, si può notare la presenza della classica tastiera Pixelbook, un ampio touchpad, il tasto fisico per richiamare l’assistente Google, e i microfoni intorno alla cornice del display per svegliare Assistant attraverso i comandi vocali.

Ma è la configurazione hardware del Pixebook Go a farne un device di fascia alta pronto a qualsiasi necessità, costituita da:

  • Display touchscreen da 13.3 pollici Full HD o 4K
  • Processore Intel Core m3, i5 o i7
  • Memoria Ram da 8 GB o 16 GB
  • Spazio di archiviazione da 64 GB, 128 GB o 256 GB
  • Fotocamera frontale da 2 megapixel (1080p @60fps)
  • Connettività Wi-Fi e Bluetooth
  • 2 porte UB-C, jack da 3.5 mm per cuffie

Nessun lettore per le impronte digitali, dunque, né tantomeno sembra essere presente il supporto ad un pennino dedicato. Pixelbook Go sarà proposto nelle colorazioni Not Pink e Just Black, ad un costo non ancora noto, che sarà svelato tra soli pochi giorni durante l’evento del 15 ottobre.


Pixelbook Go: il nuovo portatile di Google si mostra in foto e video - Ultima modifica: 2019-10-12T08:34:31+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

20 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011