Svelata la PlayStation 5, la nuova console di Sony avrà due versioni

Sony ha svelato il design di PlayStation 5 durante una conferenza che si è tenuta proprio nei giorni in cui si sarebbe svolto l’E3 di Los Angeles.  Una presentazione molto pragmatica e senza troppi fronzoli. Molti trailer e per finire la “one more thing” dell’aspetto della console, che sarà in due versioni. Con e senza drive Blu-Ray. Svelata inoltre una sterminata lista di videogiochi (ben 28), tra cui tante nuovi titoli originali. Su PlayStation 5 in arrivo gli attesi seguiti di Spiderman e Horizon Zero Dawn, ma anche il remake di Demon’s Souls.

Il design di PlayStation 5

Sony mostra la nuova PS5 che riprende le linee del controller DualSense ufficializzato qualche tempo fa dunque prediligendo il contrasto tra il bianco predominante della scocca, ma lasciando ampio spazio al nero, che va a ricoprire tutta la sezione centrale destinata all’areazione dei componenti interni. Il tocco di colore è garantito da led blu che creano riflessi sui bordi bianchi rialzati circostanti. Si potrà piazzare la console in piedi oppure in orizzontale, poggiata su uno stand nero.

Due versioni per PS5

Saranno due le versioni disponibili di PS5. PlayStation 5 e PlayStation 5 Digital Edition. La variante Digital non avrà il drive Blu-Ray per i giochi su supporto fisico e si appoggerà unicamente al PlayStation Store. Una mossa probabilmente dettata dalla necessità di poter offrire un prezzo di ingresso il più basso possibile. Entrambe le varianti, dai pochi dettagli che si riescono a carpire dalle immagini, saranno dotate di una porta USB-C frontale affiancata da una più tradizionale porta USB type A. Insieme alla console, Sony ha mostrato anche una serie di accessori. Una base di ricarica per i controller, una videocamera, il media remote e le cuffie wireless Pulse 3D, tutto chiaramente coordinato a livello estetico con il design della nuova console.

Le cuffie Pulse 3D supportano audio tridimensionale e doppio microfono con cancellazione del rumore. La webcam HD a doppie lenti riprende le sessioni di gaming in full HD. Il telecomando integra microfono per i comandi vocali e la base di ricarica DualSense può fare il pieno a due controller contemporaneamente.

I giochi di Playstation 5

Per quanto riguarda i giochi, come ogni lancio di una nuova PlayStation non potevano mancare un nuovo Gran Turismo (siamo alla iterazione numero 7), il ritorno di Ratchet and Clank (Rift Apart), NBA 2K21, svariati platform, rimasterizzazioni come quella di GTA V e l’atteso sequel di Spiderman. In totale saranno 28 i giochi che accompagneranno PlayStation 5 dal momento del lancio ai mesi immediatamente successivi, con ben nove di casa ossia sviluppati dagli PlayStation Studios. Qui l’elenco completoAstro’s Playroom, Bugsnax, Deatloop, Demon’s Souls, Destruction All Stars, Ghostwire: Tokyo, Godfall, Goodbye Volcano High, Gran Turismo 7, Grand Theft Auto V e Grand Theft Auto Online, Hitman 3, Horizon The Forbidden West, Jett: The Far Shore, Kena: Bridge of the Spirits, Marvel’s Spider-Man Miles Morales, Nba 2K21, Oddworld Soulstorm, Pragmata, Project Athia, Ratchet, Resident Evil Village, Returnal, Sackboy A Big Adventure, Solar Ash, Stray, Tribes of Midgard, The Pathless.

I prezzi di PlayStation 5

I prezzi non sono stati ancora ufficialmente comunicati. Le previsioni potrebbero essere quelle che vedono la versione senza drive ottico a 499 euro e quella con drive ottico a 599 euro. Ma rumors fanno intendere che questi prezzi di PlayStation 5 sono ottimistici e servirebbero rispettivamente 599 euro e 699 euro per le due versioni. Si attendono quindi per tutti gli appassionati i costi reali delle due console di Sony.


Svelata la PlayStation 5, la nuova console di Sony avrà due versioni - Ultima modifica: 2020-06-12T09:29:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011