Processori Intel Core i9, giochi e editing video più veloci

In occasione di un recente evento a Pechino, Intel ha presentato i suoi processori Intel Core i9 di ultima generazione, progettati per consentire di migliorare i giochi e le attività di creazione di contenuti ad alta intensità di grafica sui laptop.

Processori Intel Core i9 caratteristiche

Basati sulla piattaforma Coffee Lake, i nuovi chip Intel core i9+ promettono di offrire fino al 41% in più di FPS (fotogrammi al secondo) nel gameplay e consentono prestazioni del 59% più veloci nelle app di editing video rispetto alla precedente generazione di chip che utilizzano lo stesso hardware grafico.

L’offerta top della nuova gamma è il processore i9-8950HK, che viene fornito con sei core e 12 thread, il primo per i chip mobile di Intel, e raggiunge una velocità di clock di 4,8 GHz.

Processori Intel Core i9 tecnologia

Inoltre, i chip con i nuovi badge Intel Core i5 +, i7 + e i9 + supporteranno la tecnologia di memoria Optane di Intel, che consente di utilizzare la RAM Optane abbastanza economica per accelerare i tradizionali dischi rigidi per tempi di avvio più rapidi, avii delle app, simili alla velocità che si può ottenere quando si utilizza un SSD invece di un HDD. La società ha lanciato la memoria Optane lo scorso marzo e questa sembra essere la prima grande spinta per convincere la gente ad adottarla.

Processori Intel Core i9 PC

Un sacco di marchi hardware hanno annunciato i loro nuovi laptop esa-core i7 per il 2018, tra cui Samsung con il suo bellissimo Odyssey Z. Il nuovo ROG Zephyrus M di Asus riceve il nuovo chip insieme a una GTX 1070, un display 1080p a 144 Hz; Gigabyte Aero 15 e 15X sono dotati di cornici per display sottili; Acer Nitro 5 presenta un Core i7 + con supporto per memoria Optane, con un lancio programmato a maggio.

Processori Intel Core i9 uscita

Intel non ha specificato quando l’i9 sarà disponibile, ma il nuovo chip sarà probabilmente presente nei prossimi laptop entro la fine dell’anno. Mentre gli utenti di Windows che desiderano una maggiore durata della batteria potrebbero virare verso la nuova ondata di macchine basate su ARM, i gamer e i creatori di contenuti che lavorano su video e VR potrebbero voler attendere a comprare nuove macchine fino a quando il processore Intel Core i9 inizierà a comparire su schede specifiche.


Processori Intel Core i9, giochi e editing video più veloci - Ultima modifica: 2018-04-05T07:52:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011