QNAP lancia il NAS TS-x73U ad alte prestazioni

QNAP ha annunciato il nuovo NAS di classe business della serie TS-x73U gestito da AMD; disponibile nei modelli a 8, 12 e 16 vani con alimentatore ridondante.

“QNAP espande la sua linea di AMD NAS con la serie TS-x73U da rack per offrire la potenza della CPU della serie R insieme a 10GbE a un prezzo ragionevole per le organizzazioni che hanno a disposizione un budget ridotto,” ha dichiarato Jason Hsu, Product Manager di QNAP.

La serie TS-x73U è un NAS multifunzione che offre soluzioni professionali per l’archiviazione, il backup, la condivisione e la gestione centralizzata dei dati. Supporta la sincronizzazione dei file tra Windows, Mac, e Linux/UNIX, la sincronizzazione tra dispositivi Qsync, i servizi directory Windows AD/LDAP e Windows ACL, controller di dominio per Windows, backup Windows/Mac, Istantanee e recupero dei dati con RTRR, rsync e backup cloud. Il QTS App Center integrato è completo di applicazioni intelligenti che aiutano a migliorare la produttività, tra cui Qfiling per l’organizzazione automatizzata dei file, Qsirch per la ricerca immediata dei file, QVPN per l’impostazione di un server/client VPN, Browser Station per l’accesso alle risorse di rete private, IFTTT Agent per l’automazione del flusso di lavoro di produzione, QVR Pro per la creazione di una soluzione di sorveglianza video e molto altro.

Le specifiche tecniche

Con una CPU quad core RX-421ND serie R integrata di AMD a elevate prestazioni (2,1 GHz base, 3,4 GHz avanzato), scheda di rete 10GbE SFP+ dual port a bordo preinstallata, e due slot SSD M.2 SATA 6Gb/s (con cache SSD per realizzare un’efficienza di archiviazione ottimizzata con tecnologia Qtier™), la serie TS-x73U montabile su rack è ideale per organizzazioni alla ricerca di un cloud privato sicuro e un’infrastruttura IT efficiente per reti 10GbE.

Dalla crittografia al backup

Con configurazione a due 10GbE, la serie TS-x73U offre una velocità di trasmissione fino a 1567 MB/s, mentre il motore di crittografia accelerato con AES-NI consente prestazioni eccezionali di crittografia fino a 1244 MB/s per migliorare le prestazioni di sistema. Abbinata alla scalabilità elevata, la serie TS-x73U 10GbE-ready soddisfa i requisiti di virtualizzazione e backup/ripristino rapido per una crescita nella quantità dei dati che richiede una banda elevata, e rende più semplici le operazioni giornaliere aumentando la produttività.

La serie TS-x73U è un NAS completo con una soluzione di archiviazione iSCSI-SAN in grado di supportare VMware®, Citrix®, Microsoft® Hyper-V® e Windows Server® 2012 R2, e altre applicazioni di virtualizzazione più avanzate. Con Virtualization Station, gli utenti possono eseguire l’hosting di diverse macchine virtuali Windows, Linux®, UNIX® e Android™ su un singolo NAS, e utilizzare Container Station che integra la tecnologia LXC e Docker® per trarre vantaggio dalle applicazioni con container o inizializzare micro servizi con QIoT Containers.

La serie TS-x73U è scalabile collegando le espansioni QNAP (REXP-1620U-RP, REXP-1220U-RP, UX-1200U-RP, UX-800U-RP). La capacità di archiviazione può essere ampliata anche utilizzando VJBOD (Virtual JBOD) che sfrutta la capacità di archiviazione non utilizzata del QNAP NAS, offrendo una soluzione di archiviazione affidabile a elevata capacità per la crescita dei dati dai media a risoluzione elevata, virtualizzazione e video sorveglianza.


QNAP lancia il NAS TS-x73U ad alte prestazioni - Ultima modifica: 2017-07-13T16:22:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011