Qualcomm Snapdragon 865: le caratteristiche in anteprima

Ad un solo giorno di distanza dall’annuncio dell’evento Qualcomm Snapdragon Tech Summit 2019, che si terrà a Maiu nelle Hawaii dal 3 a al 5 dicembre e dove l’azienda californiana annuncerà presumibilmente il suo nuovo chipset Snapdragon 865, sono trapelate le specifiche chiave della prossima generazione di SoC mobile che verrà utilizzato da buona parte dei modelli top di gamma per sistema operativo Android che debutteranno sul mercato nel corso del 2020.

Il chipset Snapdragon 865 sarà il successore degli Snapdragon SD 855 e SD 855+, i cui smartphone di punta che ne erano equipaggiati sono stati lanciati nel corso del 2019. Secondo un recente leak trapelato dalla piattaforma social cinese Weibo, lo Snapdragon 865 avrà una CPU octa-core con una velocità di clock di base di 1,8 GHz. In modo simile a Snapdragon 855, il nuovo Snapdragon 865 avrà architettura a 8 core con un blocco di 4 core ad elevata efficienza con architettura Cortex-A55 a 1,8GHz di clock abbinati a 3 core Cortex-A77a 2,42GHz e uno sempre Cortex-A77 a 2,84GHz di clock.

Novità anche per quanto riguarda la GPU, che passerà da quella Adreno 640 alla nuova Adreno 650 con clock di 587 MHz. Le stime prevedono un incremento delle prestazioni di circa il 20% a livello di CPU e tra il 17% e il 20% per quanto riguarda la GPU rispetto a Snapdragon 855.

Ma la grossa aspettativa sarà riguardo il modem 5G integrato. Qualcomm per Snapdragon 865 offrirà due versioni. Nomi in codice, Kona e Huracan. Una delle due integrerà modem 5G mentre l’altra sarà offerta ai produttori di smartphone senza questa funzionalità così da poter meglio segmentare la propria linea di prodotti (vedi Sony Xperia 3).

Inoltre si dice che il chip possa essere prodotto in serie a partire dall’inizio del 2020 e dovrebbe essere fabbricato su un processo di architettura a 7 nm con supporto per RAM LPDDR5X e archiviazione UFS 3.0.  Avremo maggiori informazioni sui nuovi chip Qualcomm dopo il Summit direttamente dalla casa madre.


Qualcomm Snapdragon 865: le caratteristiche in anteprima - Ultima modifica: 2019-11-13T09:30:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011