È uno dei più grandi produttori al mondo di tecnologia, realizza computer e smartphone per i brand più prestigiosi del mondo, ed è purtroppo famosa per i casi di suicidio dei suoi dipendenti.
Nei giorni scorsi lo stabilimento produttivo della Foxcon in Cina, nella città di Taiyuan
è stato il teatro di una rivolta .
Non si sa esattamente cosa sia successo, ma le fonti di informazione indipendenti, come gli utenti di un servizio simile a Twitter (Weibo), hanno postato foto e video di squadre della polizia assiepate intorno alla fabbrica. I poliziotti indossavano le armature anti-sommossa ed erano impegnati a trattenere una folla di persone.
Secondo il sito americano Engadget in quello stabilimento si produce il case dell’iPhone 5. Le voci che sono circolate dicono che la rivolta è iniziata quando un guardia ha colpito un lavoratore.
La rivolta avrebbe coinvolto 2.000 persone.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011