Categories: Hardware & Software

SAM 7 corre in aiuto della piccola e media impresa

Sembra quasi un nome da supereroe quello della nuova versione dell’ERP firmato Var Group e Big Blue. E in effetti SAM 7 nasce proprio per facilitare la collaborazione e la condivisione all’interno degli uffici e dell’impresa, ottimizzando l’intera organizzazione aziendale.

Guardando alle esigenze delle PMI, le due aziende, IBM con il suo Power team e Var Group, hanno creato una soluzione integrata che permette lo scambio di dati, la raccolta di informazioni in tempo reale, l’analisi delle informazioni in ottica Business Intelligence senza perdere di vista gli imperativi del momento: la fruibilità in modalità Cloud, su device mobili e in modalità touch.

Sviluppiamo soluzioni a supporto della competitività delle imprese– afferma Giovanni Moriani AD di Var GroupLa nostra missione è fare da ponte tra l’innovazione dei grandi produttori di informatica e le esigenze degli imprenditori, con un’offerta globale pensata per i principali settori industriali italiani. La stretta collaborazione con IBM e la nostra competenza, acquisita in tanti anni al fianco delle imprese italiane, ci ha permesso di sviluppare un ERP innovativo che risponde ai temi più caldi come il Cloud, la Collaboration, la Business Analytics e il lavoro in mobilità.

Nonostante continui ad aumentare il numero delle applicazioni in azienda, la funzione dell’ERP rimane centrale per la raccolta e il controllo dei dati. Sam7 è una vera e propria piattaforma per l’innovazione delle imprese: tradizionalmente nata per l’ ufficio, oggi permette di gestire tutte le attività ed i processi aziendali.- afferma Gino Bolla Responsabile Commerciale SAMOggi L’ERP aziendale, oltre a poter essere disponibile in “SAAS”, deve esporre e condividere funzionalità e dati con i servizi Cloud odierni (posta, contatti, calendari, repository documentali), tutte funzionalità già presenti in Sam 7.


SAM 7 corre in aiuto della piccola e media impresa - Ultima modifica: 2012-09-24T14:24:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

6 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011