La Toyota sta per andare sulla luna. L’agenzia giapponese di esplorazione aerospaziale (JAXA) ha collaborato con il costruttore automobilistico per costruire un rover auto-guidato pressurizzato che atterrerà sulla superficie lunare nel 2029.
Il veicolo a sei ruote sarà in grado di trasportare due umani per una distanza di 10.000 chilometri usando l’energia solare e la tecnologia delle celle a combustibile di Toyota. Il rover avrà circa le dimensioni di due minibus, con 13 metri quadrati di spazio abitabile, e gli astronauti a bordo saranno in grado di togliersi i vestiti all’interno del veicolo mentre esploreranno il satellite. Il veicolo arriverà sulla luna prima dell’arrivo della spedizione umana e viaggerà indipendentemente per incontrarli al punto di atterraggio degli umani.
L’annuncio arriva in un momento molto attivo nell’esplorazione dello spazio. Meno di una settimana fa SpaceX è riuscita a far attraccare una navetta alla Stazione Spaziale Internazionale, mentre la Cina sta aumentando le proprie ambizioni spaziali, essendo riuscita di recente in una prima mondiale, facendo un atterraggio sul lato più lontano della luna e rivelando piani per una centrale elettrica solare nello spazio. Ciò che è particolarmente eccitante dell’annuncio della JAXA/Toyota, tuttavia, è che mira a fornire molta libertà agli astronauti a bordo del veicolo, quindi questo tipo di tecnologia pressurizzata porta sempre più vicino l’idea un tempo futurista di vivere sulla luna.
Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011