Roy Bick racconta Moovit, l’app n. 1 al mondo per i mezzi pubblici

Roy Bick ha scelto il “palcoscenico” di AppShow – dal 5 al 7 ottobre al Mico Fiera Milano City – per lanciare le novità e le ultime strategie di Moovit, l’app n.1 al mondo per i mezzi pubblici, utilizzata oggi da più di 60 milioni di utenti, disponibile in 43 lingue, presente in 77 Paesi con oltre 200 milioni di operazioni su base quotidiana provenienti dalle oltre 1.200 città monitorate da Moovit. In questa intervista Roy Bick ci dà qualche anticipazione.

Moovit è diventata la prima app per il trasporto pubblico, anche grazie all’accesso ai dati forniti dagli enti locali e dalle società di trasporto pubblico. In che modo il libero accesso ai dati può contribuire al miglioramento della vita dei cittadini?
Il futuro della mobilità nei centri urbani si gioca sulla crescita della cultura dell’intermodalità. Non esiste più uno solo mezzo di trasporto sul quale puntare, non vale più la pena pensare di potersi affidare soltanto all’auto privata o ai mezzi pubblici. Le offerte di servizi di mobilità condivisa car sharing, car pooling, ma anche bike sharing, hanno aperto nuove frontiere di spostamento. In quest’ottica, il libero accesso ai dati, fornito dai governi, è stato di cruciale importanza. Perché maggiore la quantità di dati, migliore il servizio. Qui, Moovit, oltre agli accordi con i governi, le municipalizzate dei trasporti ed enti locali, può contare anche sulla sua community dei Mooviters. Cittadini volenterosi che mettono a disposizione di tutti il proprio tempo, mappando le città e migliorando il servizio nel pieno spirito della sharing economy.

Il suo tour in Europa inizierà dall’Italia. Sarà a Milano in ottobre all’European App Economy Congress nell’ambito di AppShow. Perché ha deciso di partecipare personalmente a questo evento?
L’Italia sta andando molto bene per Moovit. L’app è la prima per il trasporto pubblico a livello nazionale, servendo oltre 160 città in tutte e 20 le regioni. A Roma, inoltre, abbiamo lanciato il servizio Moovit Carpool, seconda città dopo Tel-Aviv, capofila dell’iniziativa. La mia visita qui, serve a rimarcare il nostro impegno nel Bel Paese e ho scelto il palcoscenico di AppShow per amplificare il nostro messaggio sul futuro della mobilità globale.

I tempi sono maturi per istituire un congresso sull’app economy europea?
Assolutamente. La società odierna cerca e cercherà sempre più informazioni tramite app. Avere un congresso specificamente sviluppato attorno alla “app culture” può portare benefici non solo agli addetti al settore e all’intero ecosistema ma, soprattutto, alla diffusione della conoscenza sulla materia, argomento questo che fa di AppShow un’occasione da non perdere.

Quali sono gli elementi del format che hanno convinto Moovit a sponsorizzare AppShow alla sua prima edizione?
Sicuramente i focus su big data e smart governance ci hanno convinto a partecipare attivamente all’evento. Moovit è l’app più utilizzata al mondo per il trasporto pubblico e contemporaneamente il più grande archivio dati per la mobilità pubblica. Siamo da sempre in prima linea nell’aiutare governi ed amministrazioni locali a migliorare il modo attraverso il quale informano e comunicano con i propri cittadini. Insomma, se si parla di app, di futuro e di innovazione, non potevamo mancare.


Roy Bick racconta Moovit, l’app n. 1 al mondo per i mezzi pubblici - Ultima modifica: 2017-06-16T14:11:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011