Smart TV Xiaomi, con 179 euro si compra un 32″

Il colosso cinese Xiaomi ha svelato 3 nuovi televisori per il mercato europeo. Le smart TV Xiaomi aggiungono la serie Mi TV 4 con tre misure 32, 43 e 55 pollici. Le ultime due sono le smart TV di categoria premium del marchio che sfoggiano una struttura in metallo con cornici sottili e pannello 4K HDR. Il nuovo Mi TV 4S da 55 pollici viene fornito con un processore quad-core 6886 a 64 bit MediaTek. Mi TV 4S incorpora Android 9 Pie OS per impostazione predefinita, supporta contenuti HDR 4K, telecomando vocale e MEMC, che si dice sia una tecnologia di elaborazione video che riduce il ritardo di transizione. Separatamente, la società ha lanciato la sua Mi TV 4A da 32 pollici un modello che costerà solo 179 euro.

Specifiche Xiaomi Mi TV 4S

Mi TV 4S è dotato di doppi altoparlanti da 10 W, supportati dai formati audio Dolby e DTS HD. Xiaomi afferma che la TV ha un design e un supporto premium per quasi tutti i fornitori di contenuti, tra cui Netflix, Prime Video, YouTube, tra gli altri. Mi TV 4S è disponibile con Android 9 Pie, con Google Play Store che ti consente di scaricare giochi e app di terze parti.

Il telecomando vocale accompagnato dalla smart TV ha il pulsante Assistente Google per tutte le tue ricerche vocali. La TV ha un Chromecast integrato che ti consente di trasmettere il tuo smartphone in modalità wireless sul grande schermo. Alla base, l’ultimo chipset MediaTek per il processore quad-core TV MTK 6886, accoppiato con 2 GB di RAM e 8 GB di memoria integrata. Per quanto riguarda le opzioni di connettività, Mi TV 4S ottiene Wi-Fi 5G, Bluetooth 4.2, Ethernet, 3 porte HDMI e 3 porte USB.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo di Mi TV 4S da 55 pollici in Europa è fissato a 499 €, mentre il Mi TV 4S da 43 pollici sarà venduto a € 399 La Mi TV 4A, come anticipato, solo € 179. La nuova gamma TV sarà in vendita in Spagna dal 25 novembre solo su Mi.com, In Italia, le nuove smart TV Xiaomi dovrebbero arrivare fra gennaio e febbraio del 2020.


Smart TV Xiaomi, con 179 euro si compra un 32″ - Ultima modifica: 2019-11-08T11:30:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011