SoftBank lancia la app per personalizzare i movimenti di Pepper

Fino ad ora, il robot Pepper richiedeva delle conoscenze di programmazione per poter essere controllato, una questione che ne limitava l’adozione più ampia, in particolare negli Stati Uniti. La SoftBank non è rimasta con le mani in mano e ha deciso di far debuttare Promoter, una soluzione basata su un browser che consente a chiunque di personalizzare i movimenti del robot, sebbene in un ambito abbastanza limitato.

L’applicazione Promoter – che l’azienda vede come la promessa per diverse soluzioni a venire – è essenzialmente un mix di scelte tra risposte e compilazione di moduli di testo per fornire un’esperienza differenziata nell’interazione del robot con i clienti, catturando l’attenzione di questi ultimi in modo da convincerli a fornire contatti e altre informazioni commercialmente importanti via tablet.

L’azienda sostiene che l’utilizzo dell’applicazione richieda “un livello utente Facebook”, ovvero una conoscenza base e guidata di una serie di prompt. Ovviamente, questo limita il livello di sofisticazione che azioni del robot possono offrire in risposta con questa tecnologia di tipo guidato. Ciò nonostante, Pepper sa ancora come conquistare il pubblico grazie ad una serie di trucchi interessanti e sa adattare le risposte sulla base di tentativi da parte del sistema di determinare l’età, il sesso o altri tipi di risposte emotive basate sui dati visivi.

Per quanto riguarda le soluzioni di programmazione robotica out of the box, SoftBank ha assicurato che offrirà ben di più in futuro: attirare i clienti grazie alle novità, spingerli a visitare un luogo dove si svolge una determinata attività o anche ottenere informazioni.

Data l’elevata sofisticazione tecnologica di Pepper, stupisce che non venga impiegato in ambienti ben più interessanti rispetto al semplice salutare davanti ad un negozio, anche considerando il prezzo base del robot (circa $ 25.000).

Nao, il predecessore di Pepper, ha fatto sì che l’azienda riuscisse a dimostrare di essere in grado di costruire robot di tipo avanzato. Quando Pepper è stato presentato, era chiaro che l’obiettivo era quello di renderlo uno strumento il più popolare e diffuso possibile. Il bot umanoide, però, viene utilizzato prettamente per salutare le persone nei centri commerciali e negli aeroporti, limitandone così il potenziale.

La società ha ribadito che in futuro Pepper avrà in dotazione delle applicazioni che amplieranno la portata del suo utilizzo. La SoftBank ha puntato notevolmente a far scoprire le potenziali funzionalità del robot, ma finora senza grande successo.


SoftBank lancia la app per personalizzare i movimenti di Pepper - Ultima modifica: 2017-05-03T12:00:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011