Snapchat lancia Spectacles: gli occhiali per la condivisione dei video

Gli Spectacles, si chiamano così i nuovi occhiali connessi, sono il primo degli hardware proposti al mercato da Snap Inc. Snapchat, la social app che permette lo scambio di foto e video – cancellati automaticamente a visualizzazione terminata – non accenna ad arrestare la sua crescita con numeri che parlano da soli: circa 1000 dipendenti, uffici sparsi in 3 continenti e 150 milioni di utenti attivi ogni giorno.
L’espansione della compagnia passa anche attraverso nuovi progetti hardware. La Snap Inc. – è questa la denominazione societaria – ha lanciato infatti una linea di occhiali da sole attraverso i quali sarà possibile realizzare video, ma da una prospettiva nuova: la visione umana.
La compagnia californiana – che nel 2013 ha detto no a Facebook– nel 2014 ha acquisito una startup, la Vergence Labs, già ideatrice di un modello di smart glass.

Gli Spectacles hanno una fotocamera collocata sulla cerniera degli occhiali, integrata in modo da consentire che vengano registrati dei video circolari, ovvero con immagini a spettro più ampio. Sugli occhiali sono state montate delle lenti con angolo a 115° e ciò consente una visione simile a quella umana. I mini filmati avranno una durata di 10 secondi e saranno sincronizzati al proprio smartphone via wireless e quindi anche al proprio account Snapchat.

Il CEO di Snap Inc. Evan Spiegel ha dichiarato: “Vogliamo che i nostri clienti si liberino da quel muro che è uno smartphone tenuto davanti al viso. Abbiamo deciso che il rilascio dei dispositivi debba avvenire in modo graduale così da comprendere quanto possano piacere e quali siano i miglioramenti da apportare”.

La prima esperienza con un prototipo degli Spectacles è avvenuta nel 2015 quando Spiegel era in compagnia di Miranda Kerr, fidanzata e modella, durante una gita fuori porta “Quando ho rivisto i video che avevo registrato, ho avuto la possibilità di rivedere esattamente quell’esperienza così com’era stata fatta dai miei occhi. Ed è stato incredibile”.

Grande attenzione è stata posta nel design di questi occhiali, che li contraddistingue. Inizialmente saranno disponibili tre colorazioni, nero, turchese e corallo, e li vedremo nei negozi in autunno ad un prezzo di circa 130 dollari.


Snapchat lancia Spectacles: gli occhiali per la condivisione dei video - Ultima modifica: 2016-09-27T09:00:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

20 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011