Amazon rilancia il suo tablet low cost. La versione 2020 dell’Amazon Fire HD8 è stata svelata al pubblico e sebbene embra sempre identico alle versioni precedenti, il nuovo tablet Amazon Fire Hd 8 nasconde diverse migliorie sostanziali a livello di hardware e ha il grande merito di non aumentare il prezzo, che rimane fermo a un accessibile cartellino di 99,99 euro.
La fascia bassa del mercato è del resto presidiata quasi in solitaria da Amazon. Il table low cost offre uno schermo da 8 pollici HD (1280 x 800 pixel), una potenza superiore del 30% rispetto alla precedente generazione, 2GB di RAM, 32 o 64 GB di spazio interno (espandibile fino a 1TB con una card microSD). La batteria, secondo il comunicato dell’azienda di Jess Bezos, dura fino a 12 ore. Si ricarica con un cavo di tipo Usb.
Il sistema operativo del tablet low cost di Amazon è Fire OS, basato su Android, e il negozio di applicazioni è quello di Amazon (non il Google Play). La batteria promette 12 ore di autonomia. Rimangono da 2 megapixel le fotocamere, una sul retro e una sul fronte. Tra le novità a livello di funzionalità si menziona una rinnovata modalità gaming più ottimizzata e senza le interferenze delle notifiche di altri software.
“Il nuovo tablet Fire HD 8 offre contenuti di qualità, maggiore spazio di archiviazione, maggiore durata della batteria, e il tutto a un prezzo incredibilmente conveniente“, afferma Eric Saarnio, vicepresidente di Amazon Devices in Ue.
“Con accesso a milioni di film, serie TV, eBook, canzoni, riviste e tanto altro, Fire HD 8 è il tablet perfetto per l’intrattenimento“. Il tablet è prenotabile da oggi sul sito di Amazon a 99 euro, con consegna dal 3 giugno. Diversi accessori disponibili da subito come le cover nelle colorazioni blu-grigio, grigio chiaro, antracite, malva che costano 34,99 euro.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011