Categories: Hardware & Software

Tatuaggio elettronico, la nuova frontiera dei wearables

Non potete vivere senza la tecnologia, ma nella fretta di uscire di casa vi capita spesso di dimenticare il vostro smartwatch o il braccialetto fitness sul comodino del letto, Chaotic Moon ha trovato la soluzione per voi.
L’azienda texana sta lavorando su un nuovo tipo di wearable, che non potremo dimenticarci di indossare. Si tratta di un tatuaggio che si integra completamente nella vita dell’utente e facile da nascondere agli occhi indiscreti.
A seconda dei punti di vista, si può definire un ‘tech tats’ (tatuaggio elettronico) o un bio-wearable e nasce per uno scopo nobile: dare informazioni mediche in tempo reale su base quotidiana al fine di prevenire seri problemi di salute.
Come funziona. Sulla nostra pelle viene disegnato un tatuaggio grazie all’utilizzo di una speciale vernice conduttrice che crea un circuito ‘a fior di pelle’. Questo permetterà a qualsiasi medico di tenere monitorate le condizioni fisiche del paziente senza che questo si debba necessariamente recare fisicamente presso il suo studio. Inoltre questi tatuaggi elettronici punteranno a fornire servizi per i singoli utenti, utili a racchiudere all’interno di un’unica soluzione il massimo delle funzioni possibili per rilevare sintomi quali lo stadio iniziale della febbre, il battito cardiaco e informare quando siamo ammalati, o se lo sono i nostri figli.

Un altro campo d’applicazione potrebbe essere quello delle banche. Il dispositivo, posizionato sulla pelle, permetterebbe di accedere al proprio conto o ai propri dati della carta di credito semplicemente con un gesto, rendendo obsoleti concetti come portafogli e codici pin.
Queste sono solo alcuni scenari di applicazione di questa nuova tecnologia, ma Chaotic Moon sta sviluppano il suo progetto anche per molte alte industrie.
Se per molti l’uomo del futuro camminerà per strada indossando occhiali di Google e orologio di Apple, per gli sviluppatori di Chaotic Moon questa visione è diversa: i wearable possono passare inosservati.


Tatuaggio elettronico, la nuova frontiera dei wearables - Ultima modifica: 2015-11-26T10:02:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

4 ore ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

10 ore ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011