La multinazionale svizzera che opera a livello mondiale nella farmaceutica e diagnostica Roche ha messo a punto un test sul coronavirus. Nello specifico un test sierologico per individuare la presenza di anticorpi contro il Covid-19 nei pazienti esposti al contagio.
La casa farmaceutica svizzera rende noto che il test potrà essere disponibile agli inizi di maggio nella Unione Europea e sta attivamente lavorando con la Fsa americana per un’autorizzazione d’emergenza. “L’individuazione di questi anticorpi – spiega Roche – potrebbe aiutare a indicare se una persona ha sviluppato un’immunità al virus“.
Con il test sul coronavirus l’individuazione di anticorpi “è centrale per aiutare a identificare persone che sono state colpite dal virus, specialmente quelle che posso essere state infettate ma non manifestano sintomi“, afferma l’azienda. Che aggiunge: “Il test può aiutare screening prioritari fra gruppi ad alto rischio, come i lavoratori sanitari, i fornitori di prodotti alimentari che possono aver già sviluppato un certo livello di immunità e che possono continuare a servire o ritornare al lavoro. Aver compreso di più circa l’immunità da Covid-19, può anche aiutare la società a tornare più velocemente alla normalità” spiega Roche annunciando il prossimo lancio del test, chiamato Elecsys.
“Ogni test affidabile sul mercato aiuta i sistemi sanitari ad aiutarci a superare questa pandemia. Roche sta collaborando a stretto contatto con le autorità sanitarie e sta accelerando la produzione per assicurare una veloce disponibilità del test a livello globale”, ha spiegato il ceo di Roche, Severin Schwan.
“Una pronta disponibilità e un veloce accesso ad affidabili test di alta qualità sono essenziali per i sistemi sanitari. Il test sugli anticorpi è un importante passo avanti nella lotta al Covid-19. Il test di Roche può essere prodotto rapidamente in grande quantità e reso ampiamente disponibile nel mondo“, ha commentato Thomas Schinecker, ceo di Roche Diagnostics.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011