Voilà, il segreto del successo dell’app che trasforma i selfie in cartoni animati

Un boom di download e di conseguenza di popolarità per Voilà, l’app per iOS e Android che sfrutta l’intelligenza artificiale applicata alle foto per trasformare ogni tipologia di selfie in un personaggio da cartone animato in stile disneyano. I numeri parlano chiaro. Primo posto nella categoria “Fotografia” su Google Play, ottavo in “Foto e video” sull’App Store dietro a colossi come YouTube, Instagram, Snapchat, Twitch e Google Foto, con oltre 20 milioni di utenti globali complessivi.

Volilà è decisamente l’applicazione del momento. Ma quali sono i segreti del suo successo?

Partiamo dai creatori dell’app. Meglio conosciuta come ‘Voilà AI Artist Cartoon Photo”, il software è stato realizzato dalla società Wemagine.AI, con la volontà di permettere a tutti di calarsi nei panni di un personaggio Disney Pixar, in maniera gratuita.

Di sicuro appel il fatto che Una volta ottenuta l’immagine, questa può essere postata sui social o utilizzata come avatar su tante piattaforme. E poi ci sono i filtri da scegliere, questione sempre cara a chi “smanetta” sui social.

E sono quattro i filtri attualmente disponibili. Da quello per realizzare una caricatura, a quello della simulazione di un dipinto del XV, XVIII o XX secolo, fino alla modalità fumetto in 2D. Il più gettonato è però tuttavia quello che permette di trasformarsi in un cartone animato in 3D sul modello dei più recenti film Disney Pixar, con occhi grandi e lineamenti arrotondati.

Lo sforzo richiesto è minimo. Basta infatti scattarsi un selfie o caricare una fotografia già presente in memoria e attendere qualche istante. Dopodiché sarà possibile salvare il risultato sullo smartphone o condividerlo su chat e social network.

Voilà, limiti e privacy

L’applicazione è gratuita sia per Android che per iOS ma ci sono dei limiti e parecchie fastidiose pubblicità di contorno su giochi online. Inoltre l’app non consente più volti per rendering, come la foto di una coppia, e non riconosce le foto di animali.

Per quanto riguarda la privacy c’è da sottolineare che l’app richiede agli utenti di caricare un selfie o un ritratto, in modo che il viso venga rilevato dall’algoritmo e trasformato in una selezione di quattro diversi rendering animati. E ricordando la recente app di successo FaceApp, il servizio di fotoritocco che nell’estate 2019 spopolò in mezzo mondo mostrando agli utenti il loro possibile aspetto da anziani o da giovani, qualche dubbio sale. FaceApp infatti risultò non conforme al Gdpr europeo.

Ma Kaspersky tranquillizza tutti. La società di cyber security secondo un’analisi in termini di utilizzo ha affermato che, ad oggi, Voilà risulta affidabile perché non mostra comportamenti sospetti nell’invio di informazioni verso server di terze parti.


Voilà, il segreto del successo dell’app che trasforma i selfie in cartoni animati - Ultima modifica: 2021-06-16T10:11:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011