WhatsApp vs Telegram: la battaglia a colpi di trasferimento file

WhatsApp vs Telegram è una lotta estremamente interessante. E in questa circostanza parliamo di un vero e proprio botta e risposta sui social, nello specifico Twitter. In sostanza il team social di WhatsApp tramite una twittata si vantava del suo limite di trasferimento di file di 100 MB, suggerendo di utilizzare l’app per inviare file di grandi dimensioni, piuttosto che l’e-mail. Secca e carica di ilarità è giunta la risposta cinguettante di Telegram, l’app di messaggistica rivale. Una nota ufficiale di WhatsApp che non poteva non trasformarsi in uno splendido assist servito a puntino al concorrente. Telegram ha infatti sottolineato come nel suo caso gli allegati possano essere ben più pesanti ovvero fino a ben 1,5 GB.

WhatsApp vs Telegram, chi la vince?

Alcuni anni fa, un limite di trasferimento di file di 100 MB sarebbe stato visto in maniera positiva, soprattutto in quanto numerosi servizi di posta elettronica avevano limiti molto restrittivi sulla dimensione dei file che si potevano aggiungere come allegato. Il peso in byte dei file moderni è in costante crescita e con più persone che desiderano inviare file di grandi dimensioni, come foto ad alta risoluzione o video 4K, quel limite di 100 MB potrebbe non essere più sufficiente.

E qui il WhatsApp vs Telegram lo vince decisamente Telegram in quanto WhatsApp ha finito per vantarsi di offrire un limite di dati ormai relativamente basso, servendo su un piatto d’argento al suo più grande rivale un modo per ridimensionare le peculiarità del servizio offerto da WhatsApp stesso. Insomma la classica twittata ad effetto boomerang.

E così dopo che WhatsApp ha twittato “Devi inviare un’e-mail ma l’allegato è troppo grande? Prova invece a utilizzare WhatsApp, dove puoi inviare file fino a 100 MB “, l’account Twitter di Telegram Messenger ha risposto con” Devi inviare un messaggio ma l’allegato è troppo grande? Prova invece a utilizzare Telegram, dove puoi inviare file fino a 1,5 GB “.

Il limite di trasferimento di 1,5 GB di Telegram è un enorme aggiornamento rispetto ai 100 MB relativamente scarsi di WhatsApp. Che dopo questa beffa WhatsApp si dia una sveglia?


WhatsApp vs Telegram: la battaglia a colpi di trasferimento file - Ultima modifica: 2019-09-16T07:30:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011