Wildix e Bticino per un’assistenza medica e infermieristica più efficiente

Wildix ha siglato una collaborazione con Bticino per rendere più semplice ed efficiente l’assistenza nelle strutture sanitarie. Bticino fornisce già al settore un sistema di chiamata ospedaliera da installare nelle camere di degenza, in grado di mettere in contatto il paziente con il personale medico e paramedico.

Medici e infermieri possono disporre di un dispositivo cordless W-AIR Wildix, il cui interno è associato al nominativo dell’addetto. Quando un paziente richiede l’intervento tramite una pulsantiera Bticino, la chiamata viene indirizzata anche dal sistema Wildix ai cordless del personale in servizio in quel momento. Il cordless, attraverso un messaggio vocale preregistrato (totalmente customizzabile) e una stringa di testo sul display, informa il personale sulla tipologia di allarme e numero di stanza da cui proviene la chiamata (se proviene dalla pulsantiera letto, bagno o altro luogo). L’infermiere si reca alla camera e, se necessario, preme l’allarme per il medico che viene raggiunto sempre da una chiamata al cordless dedicato.

Tutti gli eventi vengono registrati, e si possono visualizzare, grazie alla funzione “tracciabilità eventi”, ciascun allarme e il personale che lo ha ricevuto, per garantire un controllo della qualità del servizio effettuato nelle strutture.

Il network cordless W-AIR di Wildix (che utilizza una nuova tecnologia wireless denominata CAT-iq, Cordless Advanced Technology – internet quality)  supporta fino a 200 utenti registrati, 40 W-AIR Base per sistema, 30 terminali DECT registrabili su una base, 3 Repeater per base e offre un raggio di copertura di 50 m indoor e 300 m outdoor. Il sistema, inoltre, è dotato di un alto livello di scalabilità per aumentare le proprie prestazioni.

Il sistema Wildix W-AIR si integra perfettamente con la soluzione per istituti di riposo e strutture medicalizzate Bticino”, ha sottolineato Stefano De Lellis, Marketing Operativo di Bticino, “abbiamo selezionato e scelto Wildix come partner per le infrastrutture di comunicazione proprio perché dispone di soluzioni affidabili e totalmenteintegrabili. L’obiettivo è quello di fornire un sistema completo per il benessere e la sicurezza dei pazienti, che agevoli il lavoro quotidiano del personale medico e paramedico.

Il sistema di chiamata Bticino si basa su tecnologia BUS/SCS, per il trasporto e la gestione della segnalazione tra tutti i dispositivi (pulsantiera paziente, terminali di camera e di presidio, display di corridoio, lampada di segnalazione fuoriporta, etc..). La chiamata infermiere effettuata dalla pulsantiera paziente viene segnalata sul display del terminale installato nel locale di presidio infermieri e visualizzata mediante la lampada di segnalazione fuori porta in corridoio.

Le soluzioni Wildix consentono di ridurre i tempi e i costi di gestione della comunicazione” ha aggiunto Stefano Osler, Amministratore Delegato di Wildix, “e siamo orgogliosi di essere partner di Bticino per questa soluzione. Oltre al servizio di mobilità, Wildix è in grado di soddisfare anche le esigenze dei CUP, grazie alla licenza Wildix CTIconnect, lo strumento di collaboration accessibile da qualsiasi browser che permette di gestire con semplicità tutte le conversazioni.


Wildix e Bticino per un’assistenza medica e infermieristica più efficiente - Ultima modifica: 2013-02-26T15:36:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011