Hardware & Software

Novità Zyxel: arriva nebula together

Zyxel presenta oggi un nuovo e fondamentale tassello che va a completare la sua soluzione di cloud networking: con Nebula Together la piattaforma si espande incorporando nuove funzionalità per fornire una base di sicurezza di rete integrata attraverso la serie firewall Usg Flex.

Si tratta di un passo importante, afferma Valerio Rosano, Country Manager Italy e Iberia di Zyxel (nella foto), che si inserisce all’interno di un percorso iniziato quattro anni fa, che già allora scommetteva sul cloud come punto di svolta per i modelli di business delle aziende.
Oggi, aggiunge Rosano, non si parla che di digital transformation, accelerata – a volte anche forzata – dall’impatto dell’emergenza sanitaria, ma parlare di soluzioni di cloud networking non è così scontato: “La digital transformation parte proprio dalla rete e offre una soluzione completa anche dal punto di vista della security è un’opportunità per sostenere la digitalizzazione soprattutto delle nostre Pmi”.

Valerio Rosano Country Manager Italy e Iberia di Zyxel

 

Le sfide del lavoro da remoto

La distribuzione della forza lavoro, dettata dalle restrizioni Covid-19, pone alle aziende il problema di connettere alle risorse di rete i dipendenti che lavorano da remoto.
Tutto ciò aumenta i rischi per la sicurezza, insieme alla complessità e alle sfide legate alla gestione, al monitoraggio e al supporto di un tipo di lavoro più fluido. Questo importante aggiornamento permetterà ai clienti di supportare facilmente il lavoro remoto, in modo efficiente e soprattutto sicuro, configurando tutti i dispositivi in pochi minuti e monitorando la rete grazie al Nebula Control Center (Ncc), a cui si può accedere da qualsiasi luogo con una connessione Internet e con un’app dedicata.

Una nuova frontiera di sicurezza connessa

D’altro canto, ora più che mai, cloud e sicurezza devono andare di pari passo. A chiederlo sono gli utenti stessi, ricorda Rosano: lo aveva già dimostrato una survey di qualche mese fa e Nebula Together è uno step per mettere ancora più al centro le necessità dei partner e supportarli in questa transizione. L’aggiunta dei firewall Usg Flex fornisce agli amministratori di rete politiche di sicurezza basate su regole in grado di identificare le anomalie con anti-malware, Intrusion Detection Prevention (Idp) e filtro Url per bloccare le minacce.

Se i firewall rilevano una minaccia su uno qualsiasi dei client connessi, si sincronizzano automaticamente con il Nebula Control Center e inviano la security policy a tutti gli AP aziendali nell’intera rete, bloccando o mettendo in quarantena il client compromesso per contenere la minaccia e prevenire ulteriori danni. Questo approccio aiuterà le Pmi ad ottenere l’accesso a un principio di sicurezza zero-trust, senza i problemi complessi che spesso si trovano nelle grandi aziende.

Il firmware Zld5.0 è offerto come aggiornamento gratuito per tutti i firewall della serie Zyxel Usg Flex e può essere scaricato dal cloud attraverso l’interfaccia di gestione del dispositivo. Nebula migrerà, inoltre, verso un modello di licenze basato sul dispositivo, in modo da offrire all’utente un’esperienza coerente e unificata su tutta l’offerta.


Novità Zyxel: arriva nebula together - Ultima modifica: 2021-04-17T07:19:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

23 ore ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

3 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

3 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011