Catalogo canzoni di TikTok: l’accordo con Sony Music arricchisce di brani

Il catalogo canzoni di TikTok si arricchirà di brani fruibili a monte dell’accordo con Sony Music. L’intesa annunciata dal social cinese darà ai suoi utenti l’accesso al catalogo di canzoni dell’etichetta discografica.  I brani potranno essere usati, per un massimo di 15 secondi, come colonna sonora dei video pubblicati sulla piattaforma.

Una delle caratteristiche salienti di questa piattaforma, infatti, è la creazione di microcontenuti spesso accompagnati da colonne sonore. Data la modularità e la ripetitività di certi format, se una canzone viene scelta per fare da soundtrack a una certa tipologia di video, ecco che il successo è assicurato anche per quel brano stesso, con alta potenzialità di diventare virale.

In questo modo TikTok, che nei mesi ha dato popolarità a diverse canzoni come “Dance Monkey” di Tones an I, “Death Bed” di Powfu e “Jerusalema” di Master KG, fornirà anche una vetrina agli artisti di Sony.

Catalogo canzoni di TikTok, scelta strategica di Sony

Di recente, proprio due brani del portfolio Sony, ovvero Old Town Road del rapper Lil Nas X e Savage Love del cantante r’n’b Jason Derulo, sono divenuti onnipresenti su TikTok proprio grazie ai numerosissimi video che li utilizzavano. Secondo Billboard anche Say So di Doja Cat e Mood di 24kGoldn sono stati proiettati in vetta alle classifiche americane grazie alle creazioni dei vari Tiktokers.

I video brevi sono diventati una parte nuova ed eccitante dell’ecosistema musicale, che contribuisce alla crescita complessiva della musica e al modo in cui i fan la vivono“, ha commentato Dennis Kooker, presidente del Global Digital Business di Sony Music.

I dettagli dell’accordo non sono stati svelati con precisione, ma pare che TikTok abbia pagato una cifra significativamente più alta che in passato per mantenere il catalogo musicale di Sony, e che stia cercando di raggiungere accordi simili con Warner e Universal. TikTok ha firmato accordi simili con la britannica Merlin senza scopo di lucro all’inizio di quest’anno, nel tentativo di espandere la sua libreria musicale e una partnership pluriennale con Believe, una piattaforma musicale per artisti indipendenti, con sede a Parigi, a luglio.


Catalogo canzoni di TikTok: l’accordo con Sony Music arricchisce di brani - Ultima modifica: 2020-11-03T16:32:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

2 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

4 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

5 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

5 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

5 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011