Bonus mobilità, via al click day per ottenere i 500 euro

E’ andato online questa mattina il sito bonusmobilita.it attraverso il quale effettuare la richiesta per il cosiddetto Buono Mobilità (Fase 2), dal valore massimo di 500 euro che copre fino al 60% della spesa effettuata per l’acquisto di biciclette (a pedalata assistita e non), monopattini, handbike, hoverboard e segway, nuovi o usati. È possibile usufruirne anche per i servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.

Bisogna registrarsi per chiedere il rimborso delle spese sostenute nel periodo dal 4 maggio al 3 novembre. Per questa misura sono stati stanziati in totale 210 milioni di euro e pertanto sarà fondamentale la velocità: per la richiesta di rimborso su un acquisto già fatto, farà infatti fede la data di inserimento della richiesta e non quella sullo scontrino. Chi avrà acquistato un bene o servizio di mobilità previsto dal decreto fino al giorno prima dall’attivazione dell’applicazione web riceverà il rimborso con un bonifico, chi non l’avrà ancora fatto otterrà un ‘buono mobilità’ che consegnerà al negoziante, il quale verrà poi rimborsato dal Ministero.

Bonus mobilità, serve lo SPID

Per registrarsi al portale del Ministero serve un’identità Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), occorre quindi scansionare il documento di acquisto intestato a proprio nome (fattura o scontrino parlante) e farne un documento in formato pdf, avere poi pronte le proprie coordinate bancarie per ricevere il rimborso. L’identità Spid è necessaria anche per chi non ha ancora effettuato l’acquisto e che chiede quindi il bonus da spendere entro il 31 dicembre. Il buono avrà una durata di 30 giorni.

Si ricorda che il contributo è riservato ai cittadini maggiorenni residenti nei capoluoghi di regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).

Nella homepage del sito bonusmobilità.it un grafico mostra la quota del fondo erogata e quella ancora residua. Attualmente dei 215 milioni di euro stanziati sono ancora disponibili 208 milioni di euro. A quanto pare il cosiddetto click day ha mandato in crash la piattaforma la quale non dava più risposta. Ci è voluto un quarto d’ora per ripristinare tutto e i più fortunati sono stati ammessi in una sala d’attesa virtuale dove sono già oltre 250 mila in coda per entrare all’area riservata con le credenziali Spid. Il tutto fa capire del perché ci siano ancora praticamente tutto il “malloppo” a disposizione.

 


Bonus mobilità, via al click day per ottenere i 500 euro - Ultima modifica: 2020-11-03T12:31:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

3 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

4 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

6 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

6 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

6 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011