Eventi Digitalic

Evento Apple del 10 novembre: il giorno dei Mac con chip Silicon

Ufficiale l’evento Apple del 10 novembre battezzato “One More Thing” (ancora una cosa). Un keynote che si terrà all’Apple Park di Cupertino alle 19:00 ora italiana. Dopo i precedenti appuntamenti in cui l’azienda ha svelato i nuovi iPad, Apple Watch, e la nuova gamma iPhone 12, l’evento dovrebbe incentrarsi sui nuovi Mac con processore Apple Silicon, i primi senza CPU Intel da quasi 15 anni.

Sarebbe quindi il terzo evento in un arco di tempo di circa due mesi dove molto probabilmente l’attenzione sarà tutta dedicata al nuovo chip basato su architettura ARM che Cupertino ha costruito in casa per i suoi Mac. Apple Silicon era stato presentato alla WorldWide Developer Conference a giugno, occasione in cui aveva promesso i primi (nuovi) computer griffati Mela e basati sulla piattaforma proprietaria entro la fine dell’anno. Stando alle indiscrezioni  i primi modelli a integrare un microprocessore progettato da Apple saranno due MacBook da 13 pollici, un modello Air e un Pro, insieme a un MacBook Pro da 16 pollici. Le fonti affermano che i nuovi Mac non avranno significativi cambiamenti nel design, ma gioveranno del nuovo chip per quanto riguarda prestazioni e consumi.

All’interno dei nuovi prodotti dovrebbe esserci un chip multi-core prodotto a 5 nanometri da TSMC, basato sulle medesime fondamenta dell’A14 degli iPhone 12. L’azienda starebbe lavorando, in ottica 2021, a nuovi MacBook Pro da 14,1 e 16,1 pollici con display mini LED, ma non solo: si parla anche di un nuovo Mac Pro simile all’attuale, ma con dimensioni all’incirca pari alla metà.

Apple Silicon è l’ultimo passaggio per stabilire un’architettura comune per tutti i dispositivi Apple. Utile a velocizzare e semplificare le applicazione e i software per l’intero ecosistema. I chip di Cupertino, inoltre, saranno costruiti per dialogare perfettamente con il sistema operativo Big Sur. Al momento non è chiaro se il Mac Pro in oggetto andrà a rimpiazzare il modello attuale o se vi si affiancherà, né se arriverà già nel 2021 o bisognerà attendere il 2022.


Evento Apple del 10 novembre: il giorno dei Mac con chip Silicon - Ultima modifica: 2020-11-03T09:47:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

3 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

5 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

6 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

6 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

6 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011