Categories: Social Network

Come Facebook, più di Facebook: nuove Web star

di Emanuela Pasino

Dopo le grandi manovre che hanno riguardato Facebook (IPO prevista per il 18 maggio), peraltro in perdita sugli utili quest’anno, è caccia aperta per nuove promettenti start-up web.

È SecondMarket – marketplace online dedicato agli investimenti alternativi –  a suggerire qualche nome in grado di solleticare investitori con ottime prospettive. Secondo i dati del primo trimestre 2012 Pinterest, Warby Parker e Stripe sono sul podio.

Pinterest, affollata bacheca virtuale, con i suoi 10 milioni di visitatori unici al mese cresce a ritmi più veloci di qualunque altro sito. Warby Parker e Stripe puntano su settori ben definiti e modelli di business precisi: vendita di occhiali e sistemi di pagamento per sviluppatori rispettivamente.

 

Le più guardate tra le Venture-backed. La Top 10.

Ora che Facebook, a seguito dell’IPO, ha lasciato SecondMarket, la classifica delle dieci aziende web più interessanti sostenute da venture cambia: al primo posto sale Twitter seguita da Dropbox e Foursquare. Queste ultime però potrebbero correre qualche rischio dedicandosi al commercio locale che non è così facile da monetizzare, come dimostrano le perdite di Groupon e Yelp’s. Square, al quinto posto, registra invece un salto di tre posizioni in avanti, progressione mai avvenuta a questi ritmi nella classifica delle Top 10 di SecondMarket. Inoltre l’IPO proprio di Yelp’s IPO ha lasciato l’ultimo posto a Kayak.

Le più interessanti in futuro? Le “newbies”

Un’altra classifica interessante è quella delle “Newbies”, quelle aziende che hanno iniziato il trimestre con meno di 10 visite, ma alla fine del periodo di riferimento, hanno incassato consensi significativi. Al primo posto GoPro (prodottrice di accessori per macchine fotografiche), seguita da Nest (che produce termostati), Factual (piattaforma aperta per sviluppatori), Beachmint (un sito di fashion social e-commerce) e Airtime (community che offre tecnologia video per comunicare in ottica social).

 

 

In termini di interessi degli acquirenti quindi non sorprende che le aziende web consumer e social media conquistino il primo posto assoluto in termini di possibili transazioni. Gli investitori hanno segnalato una “manifestazione di interesse“, o si sono detti disposti ad acquistare ben 7,2 miliardi dollari in azioni di aziende di questi settori. Un dato che, con l’uscita di Facebook da SecondMarket, potrebbe tuttavia cambiare in modo significativo.

Retailing e commercio, Software e mercato del Gaming seguono, a grande distanza. Rispettivamente registrano disponibilità all’acquisto per 513, 452 e 363 milioni di dollari.

 

 

Guardando il mercato dal lato dei sellers, la prospettiva non cambia molto. Al primo posto restano Consumer web e social media, seguiti da Software, Prodotti e servizi business,  Commercio retail e Advertising. Il Gaming invece non ottiene il medesimo successo, piazzandosi oltre metà classifica.

 

 

Fin qui le intenzioni… e i fatti?

SecondMarket ha reso noti  i dati sulle transazioni effettivamente portate a termine. Le imprese Software, e in particolare  quelle che si occupano di SaaS, per la prima volta superano il settore Consumer web e social media.

Nel complesso rincuora la crescita delle transazioni effettuate: 165 milioni di dollari, in crescita del 32% rispetto al trimestre precedente e del 42% rispetto allo stesso periodo del 2011.

 

 

Fonte: SecondMarket


Come Facebook, più di Facebook: nuove Web star - Ultima modifica: 2012-05-10T06:45:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011