La funzione Download dei dati da Instagram è finalmente disponibile (come annunciato), qui vi spieghiamo come fare il download dei dati da Instagram peer scaricare foto e messaggi.
Con la nova funzione si possono esportare foto, video, storie archiviate, profili, informazioni, commenti e messaggi, ma possono essere necessarie alcune ore o giorni prima che il download sia disponibile.
Indice dei contenuti
Attualmente lo strumento per fare il download dei dati da Instagram è accessibile a tutti solo Web, ma l’aggiornamento per permettere di fare il download dei proprio dati tramite la app di Instagram iOS e Android è ancora in corso.
Per fare il download dei dati da Instagram dovete
1) Fare clic su questo link che vi porta allo strumento
2) Inserire la vostra password di Instagram
3) Cliccare il tasto “avanti”
4) Cliccare il tasto “Richiedi il download
5) Aspettare la mail di Instagram con il link per fare il download dei dati
Come fare il download dei dati da Instagram: andare allo strumento e cliccare avanti
Come fare il download dei dati da Instagram: inserire la propria password
Come fare il download dei dati da Instagram: cliccare e aspettare 48 ore
“Abbiamo iniziato a creare un file con i contenuti che hai condiviso su Instagram e invieremo un link tramite e-mail all’indirizzo email@dominio.it. La raccolta e l’invio di questi dati potrebbero richiedere fino a 48 ore”. Questo è il messaggio che appare nella pagina dopo aver seguito le indicazione su come fare il download dei dati da Instagram
Si riceverà poi un email da Instagram con il link per fare il download dei dati
Il download dei dati di Instagram contiene le informazioni sul profilo, tutte le foto, i post, i video, le storie archiviate (quelle pubblicate dopo il mese di dicembre 2017), le didascalie dei post e delle storie, i contatti caricati, i nomi utente dei follower e le delle persone che segui, i messaggi diretti, le foto e video dei messaggi diretti non effimeri, i commenti, i Mi piace, le ricerche e le impostazioni.
Il lancio dello strumento è stato necessario affinché Instagram rispetti la regola della portabilità dei dati prevista dalla legge sulla privacy GDPR dell’Unione europea che entrerà in vigore il 25 maggio. Ma è anche uno strumento utile in generale. Instagram è diventato il servizio dominante per la condivisione delle foto con oltre 800 milioni di utenti e non ha bisogno di bloccare nella sua piattaforma le foto degli utenti per tenerli legati a sé.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011