Digital Venice ha creato non solo un momento di incontro tra i vertici dell’Unione Europea e delle multinazionali della tecnologia, ma anche molte occasioni di scambio e di confronti tra chi, in questo settore, lavora con passione. L’energia di questi momenti è bene farla descrivere a chi la sta vivendo. Ecco allora un racconto delle giornate di Venezia fatto attraverso i social network, con le foto, i commenti, i selfie di chi è lì.
I RELATORI ITALIANI A DIGITAL VENICE
Tra i relatori italiani che partecipano a Digital Venice: Antonello Giacomelli, sottosegretario alla Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni, Anna Masera, a capo della comunicazione della Camera dei deputati e ambasciatore del programma “eskillsforjobs”, Pia Marconi, a capo del Dipartimento Funzione Pubblica, Antonio Nicita, Commissario Agcom, Roberto Viola, Vicedirettore Generale DG Connect, il presidente di Mind The Bridge Alberto Onetti, Stefano Firpo, uno dei padri della legge sulle startup in Italia, Carlo Carraro, Rettore dell’Università Ca’ Foscari, Andrea Gumina consigliere del Ministero dello Sviluppo Economico, Alessandra Poggiani Direttore Generale della società di ICT del Comune di Venezia, Venis, Leda Guidi, responsabile dell’Agenda Digitale per il Comune di Bologna, Edoardo Colombo del TDLAB del MIBACT.
ESSERCI #DigitalVeniceSocial
Se non siete potuti andare a Venezia, potete comunque partecipare al “social racconto” con #DigitalVeniceSocial, attraverso un video di 30 secondi. Bisogna rispondere a tre domande: “Come la pubblica amministrazione può favorire il cambiamento del Paese attraverso il digital?
Quali sono le competenze che i lavoratori devono avere o acquisire in ambito digital?
Quali sono le prime tre cose fondamentali per favorire l’innovazione nel nostro paese?
Si può farlo anche con uno smartphone e poi inviarlo tramite wetransfer.com all’indirizzo mail: digitalvenicesocial@gmail.com . I video pervenuti potranno essere pubblicati sul canale youtube dedicato https://www.youtube.com/user/DigitalVeniceSocial. L’idea è Alessandra Giraldo.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011